Sono allergica al nichel

Forum Dermatite da contatto Sono allergica al nichel

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    E’ stata documentata un’allergia al Nichel? Alcuni oltre alle manifestazioni cutanee dopo il contatto con il nichel possono averne delle altre anche se più sfumate dopo l’ingestione di alimenti. Ricordo che tutti gli alimenti contengono nichel, perché è un inquinante, e che in questi casi vanno prediletti solo gli alimenti con un basso contento di nichel stesso.
Stai visualizzando 11 risposte - dal 91 al 101 (di 101 totali)
  • Repliche
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Federica, è possibile! Però se posso consiglierei il consulto dermatologico per una conferma magari eseguendo delle indagini diagnostiche. L’autodiagnosi in questi casi non ripaga.
    Pina
    Membro
    Salve vorrei un’informazione … Sono 10 anni ke sono allergica al nichel quindi devo far attenzione su tutto. Il problema è un’altro, il mio lavoro si svolge nel campo di parrucchiera, so ke c’è un’ infinta percentuale di nichel… Vorrei sapere ma facendo questo mestiere ho problemi un futuro con una gravidanza ? Potrebbe portare complicanze al feto? Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Pina, ti posso assicurare che non ci può essere nessun problema in caso di gravidanza.
    Pamela
    Membro
    Salve a tutti,sono allergica al Nickel da circa 5 anni (ne ho 32)I sintomi sono vomito,cefalea,mal di pancia,gonfiore,continuo senso di non aver digerito,diarrea,nervosismo(credo per tutto il malessere)e perennemente sfogo acneico sul viso, tutti i cosmetici Bionike ,creme viso ecc.Oggi mi ritrovo con del rossore in tutto il corpo,piccoli brufoletti quasi ovunque,visita dermatologica con ulteriore eliminazione di altri alimenti e altre creme e cosmetici,perchè secondo il dermatologo oltre al nickel ho queste reazioni a tutte le altre sostanze che producono istamina e sostanze simili.In effetti io mangiavo tranquillamente cibi consentiti ma stavo male comunque.Premetto che ho fatto 4/5 visite allergologiche,dermatologo,esami Ige totali e dettagliate,nutrizionista.
    Un pò la situazione (fisica) è migliorata ma quella psicologica ….???Una persona con questi problemi che cosa deve mangiare?Pur controllandoti continuamente come si fà….e’ possibile che non ci sia qualcosa per alleviare questi fastidi!!! Grazie a tutti
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Pamela, quali indagini sono state eseguite per confermare la diagnosi di allergia al Nichel? I patch test? E poi sono stati eseguiti anche i Prick alimenti per escludere eventuali allergie alimentari. Infine, è vero che l’allergia al Nichel è impegnativa da gestire e per farlo al meglio aiutandoti a migliorare la tua situazione psicologica devi individuare uno specialista di riferimento (ad esempio un dermatologo) che possa sempre essere al tuo fianco e disponbile a collaborare insieme per eliminare quanto più possibile il “contatto” con la sostanza allergizzante
    Simona (non verificato)
    Ospite
    Buonasera a tutti. Mi è stata diagnosticata l’allergia al nichel lo scorso dicembre e da allora la mia vita è cambiata, per forza. Diciamo pure che la posso definire :fortemente condizionata”.
    Per stare bene (senza tutti quei disturbi e problemi che prima avevo e con cui avevo imparato a convivere mio malgrado) devo fare molta attenzione a non sgarrare e non è sempre facile. Grazie per lo spazio. E forza e coraggio a noi tutti.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Simona, grazie per aver condiviso la tua esperienza che sarà d’aiuto e supporto a chi come te vive il tuo stesso problema. Grazie mille
    Valentina
    Membro
    Salve,vorrei un info.io non ho mai fatto nessuna visita man penso di avere questa allergia??collane bracciali orecchini anche il bottone dei pantaloni mi fanno uscire brugoline ,quando mangio sugo succhi di frutta mi viene un bruciore di stomaco e sto male tutto il giorno …Non so se fare la visita perché comunque costerà parecchio;( ..
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Valentina, sei di fronte ad un bivio con due strade: una quella della visita dermatologica che ti permetterebbe di avere una diagnosi certa e delle indcazioni mirate per il tuo problema e l’altra  che ti lascerà sempre con il dubbio e soprattutto continuerà a farti stare male. Quale scegliamo?
    chiara P.
    Membro
    Buonasera,1 anno fa ho avuto una forte congiuntivite curata con diversi antibiotici e cortisonici ! Ad oggi un ancora un forte fastidio ad un occhio , ho girato diversi oculisti ma l occhio nn ha nulla. 2 mesi fa ho fatto i pach test e mi é risultato una forte allergia al nichel e kadon secondo lei potrebbe essere collegata con l infiammazione dell occhio.? Premetto che il medico mi ha detto che ho la gola rossa ( non dolorante ) e linfonodi sotto le orecchie gonfi . Scusi il disturbo
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Chiara, il problema della congiuntivite potrebbe essere legato all’allergia mente la gola solo ad un’infiammazione. consiglio ocmunque il consulto medico per conferma
Stai visualizzando 11 risposte - dal 91 al 101 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.