Sono allergica al nichel

Forum Dermatite da contatto Sono allergica al nichel

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    E’ stata documentata un’allergia al Nichel? Alcuni oltre alle manifestazioni cutanee dopo il contatto con il nichel possono averne delle altre anche se più sfumate dopo l’ingestione di alimenti. Ricordo che tutti gli alimenti contengono nichel, perché è un inquinante, e che in questi casi vanno prediletti solo gli alimenti con un basso contento di nichel stesso.
Stai visualizzando 30 risposte - dal 61 al 90 (di 101 totali)
  • Repliche
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @elena, sebbene non sia un soggetto allergico al nichel, essendo un dermatologo, conosco bene il problema. Anche la classe medica lo conosce. Il nichel è un inquinante e in quanto tale si trova nei cibi, nel suolo, nell’aria, nell’acqua, nei pesticidi, nei fertilizzanti… oltre che nelle varie sostanze con le quali veniamo quotidianamene in contatto. Inoltre, sottolineo che il contenuto di nichel degli alimenti è influenzato anche dai metodi e dalle tecniche di coltivazione. Nella maggioranza dei casi, un soggetto allergico al nichel ha solo problemi cutanei e di rado anche sistemici, ad esempio dopo l’ingestione di alimenti. Date le molteplici variabili, citate sopra, che possono influire sul contenuto di nichel alimentare non esiste in assoluto una lista di alimenti contenenti nichel migliore di un’altra. A tal proposito, segnalo il seguente link di un articolo di letteratura medica di libera consultazione dove in dettaglio viene esaminato il problema complesso del nichel da ogni punto di vista. Ti ringrazio per il vivace scambio di commenti e mi auguro di aver chiarito ogni tuo dubbio.
    Elena
    Membro
    Mi scusi, ma non è assolutamente vero che l’allergia al nichel reca solo disturbi dermatologici! Sono arrivata a pesare 41 Kg, a causa di nausee di cui non si sapeva l’origine, di coliche dolorosissime, di chiamate al Pronto Soccorso! Solo dopo il patch test e gli esami per tutte le altre allergie sono riuscita a capire cosa non dovessi mangiare, e ora peso 60 Kg! Tutto questo, però, grazie alla MIA continua ricerca, perché i medici come lei si ostinavano a parlarmi con eccessiva leggerezza, di questa allergia, tranne il mio allergologo.
    Ho letto il link, un link molto generico, di cui si parla dell’allergia al nichel con una superficialità impressionante!
    Buon per lei, se non soffre di alcuna allergia. Però, provi a pensare questo: se sua moglie, sua sorella, sua figlia, soffrissero di questa allergia altamente invalidante, lei parlerebbe con così tanta leggerezza, o si farebbe in quattro, in mille, per trovare delle cure, delle diete, informazioni più esaurienti?
    Ci pensi e si auguri di non dover mai aver a che fare con questa allergia.
    angela
    Membro
    Salve, soffro di allergia al nickel abbinata alla celiachia. Nonostante faccia una dieta molto drastica per l’intolleranza al glutine, per tutto l’anno soffro di attacchi di asma e rinite allergica che mi provocano infiammazione della mucosa nasale con conseguente formazione di polipi che, dopo qualche mese dall’intervento si sono riformati. Vorrei sapere (fino ad ora nessun allergologo e nessun otorino mi hanno saputo dare una risposta) se l’ingerimento di alimenti contenenti nickel influisce sulla rinite e sugli attacchi d’asma( Ovviamente soffro anche di dermatite da contatto).
    Confido nella vostra risposta
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @angela,
    non credo che la sua rinite e gli attacchi di asma siano dovuti all’allergia
    Brunaluana
    Membro
    Buon pomeriggio. Mi chiamo Brunaluana e da poco, ho scoperto di essere allergica al nichel. Posso mangiare tutti i tipi di carne? Cordiali saluti.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Brunaluana
    in genere il contenuto di nichel nella carne è molto basso e quindi non dovrebbero esserci problemi.
    katia
    Membro
    Salve io ho scoperto di essere allergica al nikel fin da piccola..ora ho trovato lavoro in una verniciatura e mi trovo a stretto contatto con solventi e svernicianti da allora non respiro bene e ho contonuamente nausea e sangue da naso. Secondo lei la mia allergia puo causare questi effetti tossici nel mio corpo…?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @katia,
    leggendo quanto scrive sembrerebbe un problema irritativo diretto e non allergico. Spero che durante il lavoro lei usi sistematicamente i presidi previsti dalla sicurezza per evitare di inalare i vapori/fumi delle vernici
    Caterina
    Membro
    Buongiorno,
    Avrei bisogno di avere una semplice info riguardante un allergia. Sono allergica al contatto con il nichel da sempre, quando indosso bigiotteria contenente nichel (ormai ce n’è più poca in produzione) mi spuntano dei puntini rossi e fastidiosi. Il mio problema però è che ho tatuaggi, uno di essi da finire e colorare. Non ci avevo mai pensato che nei colori è presente una piccola parte di nichel (meno di un milione per parte in realtà) però sono incerta. Mi hanno anche detto che questi prodotti sono certificati dall’ASL, e che sono anallergici e antitossici. C’è qualche rischio che l’allergia venga fuori, subito o nel corso degli anni?
    chiara
    Membro
    ciao io sono allergica al nikel sia da contatto che alimentare…sinceramente non sono mai stata molto attenta a qll alimentare perkè terribilmente golosa non rinunciavo agli alimenti conclamati ma in qst’ultimo periodo sono diventata piu sensibile e forse ancora non è stata accertata anche la celiachia…cmq sto girando molto nel web per sapere effettivamente cosa evitare nella dieta ma ci sono molte incongruenze tra cio che contiene o non nikel…per esempio le melenzane?l’allergologo mi ha dato una lista dove dice che posso mangiare solo carne pesce uova barbabietole cavoli e melanzane e quest’ultime sapevo che avevano un tasso di nikel pari a peperoni e pomodori….insomma confusa e incerta….mah…
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Caterina,
    generalmente sono altri i componenti dei coloranti per tatuaggi responsabili di allergie cutanee. Tuttavia, anche per i soggetti allergici al nichel il rischio potrebbe essere possibile.

    @chiara
    ,
    immagino e capisco la tua confusione! La verità è che il nichel in quanto “inquinante” è presente dappertutto quindi anche nel suolo e nell’acqua, motivo per cui tutti gli alimenti lo contengono. Tuttavia, ci sono degli alimenti che ne contengono una quantità maggiore e altri un pò meno. Nel post è riportata una lista che puoi consultare e che spero possa esserti d’aiuto
    Francesca
    Membro
    Salve. ho appena tolto i cerotti del patch test, ed il risultato è stato quello di un lievissimo arrossamento in corrispondenza di nichel e parabeni. Ora, la mia domanda è questa: come è possibile che io sia allergica o che al nichel quando porto gioielli di tutti i tipi tutti i giorni e tutto il giorno (parlo di orologi e collane e anelli che metto da anni)?
    il contatto non dovrebbe essere uno dei primi sintomi?
    non mi torna la cosa..
    inoltre non ho sintomi, nè aumento di peso, nè gonfiori (tranne quando mangio latticini a cui sono allergica) nè dermatiti in corrispondenza di orecchini o simili..
    son perplessa.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Francesca
    il motivo l’hai chiaramente scritto nel tuo commento: “lievissimo arrossamento in corrispondenza del nichel e parabeni”. Appunto, arrossamento non allergia o meglio riposta positiva al test eseguito!
    sara
    Membro
    mah. Leggo cose che non condivido epr esperienza personale diretta e di anni. (35)
    Sono allergica da sempre.
    L’allergia è sempre entrambe le cose, magari prima è da contatto, poi anche da cibo e da altro (vomito, cefalea, diarrea etc…)infine come è successo a me anche asma allergica e rinite allergica e chissà che altro ancora. Vi prego non trascurate sta cosa e lasciate perdere il web, vi serve l’ ALLERGOLOGO a dirvi cosa evitare e un piano alimentare per stare bene.
    marco
    Membro
    Salve sono anch io allergico a nichel, ho sempre mangiato di tutto pur sapendo dell allergia perchè la noto con irritazione solo quando il nichel sta a contatto con la pelle… con il tempo mi è venuta l asma e l orticaria cronica(quando mi tocco gonfio e divento rosso nel punto) questo può essere collegato con l allergia? E il fatto che dormo tanto è collegato con l allergia?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Marco, l’asma e l’orticaria non dovrebbero essere collegate al nichel. Tuttavia, sarebbe opportuno un consulto specialistico per una valutazione pià approfondita.

    Infine, non c’è correlazione tra la tua allergia al nichel e le ore di sonno.

     

    A

    lorenzo
    Membro
    ciao Anna,
    ho letto per caso della tua allergia al nickel, spero tu sia riuscita a trovare una solutione o rimedio per convivere con questo , se cosi’ non fosse e per gli altri lettori, dopo un anno di panico per una dermatite da contatto al Nikel (scoperta dopo 4 ricoveri in pronto soccorso), tralasciando per adesso tutte le vicissitudini accadute, ho cercato e trovato un prodotto naturale che mi ha aiutato a convivere con questo problema.
    Ho trovato un Olio di Nigella sativa o Cumino Nero , in poche settimane i miglioramenti sono stati evidenti , e lo stesso positivo effetto lo hanno avuto le persone che conoscevo ed avevano lo stesso . problema.
    Marco
    Membro
    Salve ogni tanto se tengo in mano delle monete da 1-2 euro mi vengono i conati di vomito.
    mi è capitato solo alcune volte nel giro di un anno.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Marco, 

    mi sembra molto strano. Prima di tutto ha già eseguito una visita internistica per capire l’origine dei conati?

    pina
    Membro
    Salve!…un intervento di riduzione dello stomaco potrebbe aiutarmi a combattere l’allergia alimentare al nikel? ?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Pina,
    bella domanda!
    Non credo ci possa essere una correlazione o un beneficio terapeutico diretto. Però se la tua allergia al nichel è indotta/scatenata anche dagli alimenti contenenti nichel (pressoché tutti) mangiandone di meno, teoricamente ma non sono sicuro dovresti avere meno problemi.
    Luciana B.
    Membro
    salve, sono la mamma (preoccupata) di una ragazza allergica al nichel, inizialmente – da bambina – solo con manifestazioni di eczema da contatto (fatto il test allergologico) adesso che ha 30 anni ha tanti problemi poichè (come detto dalla dermatologa) la tossicità del nichel è andata nel sangue e quindi sta prendendo pasticche per pulire il sangue, usa prodotti cosmetici bionike e mangia…..che mangia?? c’è poco da mangiare visto che ha dalla nascita anche l’allergia alle proteine del latte. Ho letto la tabella degli alimenti e sono rimasta perplessa perchè ho trovato nella lista dei cibi con minore quantità di nichel: gli spinaci, le pere ed il mais che visto in molti siti tra gli alimenti con maggior concentrazione di nichel. A chi credere??????…dimenticavo di dire che in tempi non sospetti, diversi anni or sono, quando mangiava gli spinaci (sempre molto pochi, una forchettata o due al massimo) doveva andare subito al bagno. Adesso, appena mangiato e mangiando pochissimo e solo i cibi consentiti, è sempre gonfia e deve andare subito al bagno. La tossicità del nichel avrà danneggiato le pareti dell’intestino???? Attendo con ansia la sua risposta e la ringrazio
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Luciana,
    l’allergia al nichel è sempre un grosso problema ma non per questo gestibile!

    Prima di tutto non esiste nessuna tossicità del nichel nel sangue e tanto meno pasticche per pulire il sangue! Sarebbe interessante che lo specialista spiegasse meglio il problema di sua figlia per capire se l’allergia al nichel è prettamente un problema cutaneo ovvero dovuto ad un’allergia da contatto oppure anche sistemica se indotta, scatenata o aggravata anche dall’ingestione dei cibi.

    Nel primo caso è necessario evitare accuratamente il contattato con tutte le fonti contenenti nichel. Nel secondo, che fortunatamente interessa solo una parte minore di pazienti è necessario prestare attenzione anche agli alimenti

    Quest’ultimo caso è un problema perché il nichel in qualità d’inquinante si trova in tutto gli alimenti, nessuno escluso anche se alcuni ne contengono di più e altri meno.
    Proprio per questo motivo le tabelle devono essere solo uno spunto e non considerate in senso assoluto.

    Da un punto di vista alimentare, se fosse confermato il problema anche con gli alimenti, suggerirei il consulto di un esperto in educazione alimentare per impostare un programma “rotazionale” degli alimenti per evitare nel tempo ad esempio sindromi carenziali conseguenza di una dieta restrittiva.

    Da ultimo se è passato molto tempo dalla prima esecuzione dei test allergologici sarebbe opportuno ripeterli per capire se sono subentrate nuove allergie.

    Luciana B.
    Membro
    Dr. Martella, la ringrazio della risposta e seguiremo i suoi consigli. Avevo già pensato di fare di nuovo le prove allergiche, ma il dermatologo ha detto che bisogna aspettare a settembre poichè questo non è il periodo adatto. Lasaluto cordialmente
    Mirko M.
    Membro
    Salve signora .
    Mi permetto di indicarle dei fitonutrienti altamente controllati e certificati .
    Al fine di rendere l’alimentazione di sua figlia completa .
    Se vuole potremmo approfondire .
    Buona fortuna .
    Coach , Maddaluno Mirko
    brigida
    Membro
    Ho una bimba di 6anni e da tre mesi ogni sera le spuntano puntine come morsi di zanzara ,abbiamo fatto tutti gli esami e non ha nessuna allergia ne `intolleranza alimentare mi rimane soloil test alnichel vorrei un vostro parere.queste puntine non sono pruriginose.grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Brigida,
    è stata visitata dal dermatologo?
    Federica
    Membro
    Salve, sono una ragazza di 26anni.. Premetto che non ho mai avuto problemi di acne in generale sul viso o altre parti del corpo.. da luglio ho iniziato ad avere un forte acne sulla fronte.. I brufoli si presentano gonfi e dolorosi.. Sono stata in cura da diversi dermatologi, ma fino ad ora non ho risolto nulla.. (Sono un estetista, penso proprio che sia un problema della cera perché contiene titanio, inoltre nello stesso periodo ho iniziato ad avere delle screpolature sulle tre dita della mano destra.. Che con il passare dei giorni arrivavano a spaccarsi.. Anche in questo caso ho provato tantissime creme ma niente.. Adesso sto usando un cortisone associato ad una crema barriera diciamo che sono migliorate… Comunque vorrei sapere se i vapori della cera possono influire cn il mio acne. Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Federica, leggendo il tuo commento emergono due diversi problemi: acne e fissurazioni/screpulature alle mani. Questo commento poi l’hai pubblicato in un post dedicato all’allergia al nichel senza menzionare una tua eventuale allergia.Personalmente, ho l’impressione che che si tratti di autodiagnosi e se così fosse ti sugegrisco di consultare un dermatologo per fare il punto della situazione e di conseguenza iniziare un trattamento mirato e risolutivo
    Federica
    Membro
    Mi scuso per la mia non curannza, ma ho dimenticato a non evidenziare che sono anche allergica al nichel.. Volevo sapere se il nichel e il titanio possono causare questo tipo di acne e spacchi alle mani.. Ho fatto questa autodiagnosi perché tutti questi fattori sono comparsi da quando ho iniziato a lavorare proprio con questi determinati prodotti..
Stai visualizzando 30 risposte - dal 61 al 90 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.