Sono allergica al nichel

Forum Dermatite da contatto Sono allergica al nichel

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    E’ stata documentata un’allergia al Nichel? Alcuni oltre alle manifestazioni cutanee dopo il contatto con il nichel possono averne delle altre anche se più sfumate dopo l’ingestione di alimenti. Ricordo che tutti gli alimenti contengono nichel, perché è un inquinante, e che in questi casi vanno prediletti solo gli alimenti con un basso contento di nichel stesso.
Stai visualizzando 30 risposte - dal 31 al 60 (di 101 totali)
  • Repliche
    valentina
    Membro
    Ciao, la mia storia credo sia un po’ singolare…. 18 anni ho curato l’allergia al nichel con cortisonici vari e stando attenta a tutto ciò che toccavo e che mangiavo… ripetendo i test a Roma, un illustre professore mi ha detto che non sono mai stata allergica al nichel ma che tutti i problemi cutanei e non erano provocati da una micosi da fungo. Dopo altri 12 anni, continuando i vari problemi, ho contattato una dermatologa che come mi ha visto le mani mi ha detto che non ho la micosi, ma che son sempre stata allergica al nichel… ho fatto x la prima volta la coltura x miceti (mai fatta prima, neanche quando mi fu diagnosticata la micosi, il medico illustre mi guardò le mani e fece la diagnosi…) dalla quale è uscito fuori che non ho mai avuto micosi… dopo trent’anni quindi (ne ho 32) sono ancora punto e a capo… devo ripetere i patch test e vedere un pò… vi sembra possibile e normale una cosa del genere?
    tizy
    Membro
    ciao!sono allergica al michel..vorrei avere maggior informazioni su questi prodotti “farmacisti preparatori “…cosa devo chiedere in farmacia?grazie!
    lucia
    Membro
    ciao a tutti,2 anni fa ho fatto i patch test dovuta ad una quasi perenne dermatite alle mani.il dermatologo dopo essersi preso 150 euro molto rapidamente mi disse di evitare gli oggetti contenente nikel e di evitare alcuni alimenti,ma non ne disse nemmeno uno!!(cose da pazzi,,,,,,,,,anche perche’ e’ OVUNQUE)Iniziai a domandarmi se la mia dermatite da contatto fosse collegata anche agli alimenti,dubbi che IN TEORIA un medico dovrebbe far chiarezza,giusto?Concludendo iniziai un autodiagnosi pensando che giustamente dovevo eliminare almeno alcuni alimenti e eliminare del tutto cibi in latta……La dermatite in questi anni andava e veniva ma comunque spesso e volentieri soffrivo di coliche ,diarrea ,nausea ,e a volte svenimenti …..Distrutta andai da un altra dermatologa,lei mi vide le mani e mi disse che secondo lei non ero allergica al nikel o che se lo fossi stata era solamente da contatto…mi disse anche di rinserire il pomodoro ,il tonno cioe’ alimenti che avevo completamente
    Tatiana
    Membro
    Salve! Anch ‘io sono allergica al nichel. Lo sento purtroppo quando mi faccio con la tinta, secondo giorno sono di gia’ con i bruffoli sul collo, la fronte. Fin adesso non ho trovato nulla senza nikel. E’ possibile essere allergica anche al cibo?
    Tatiana
    Membro
    Sono allergica anchio al nichel :'(
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @valentina,
    di sicuro non hai avuto un fungo e a questo punto per evitare ch passi ulteriore tempo forse sarebbe indicato eseguire i patch test e fare il punto della situazione e puoi attenersi alle indicazioni dello specialista per risolvere il problema.

    @tizy
    ,
    scusa ma non ho ben capito la tua richiesta. 🙁

    @lucia
    ,
    spiace leggere queste storie… Bisogna iniziare ad investire molto più tempo nella relazione medico-paziente.

    @tatiana
    ,
    se sei allergica al nichel dovresti eseguire solo tinture prive di nichel altrimenti l problema si ripesenterà sistematicamente.
    antonella
    Membro
    ciao a tutti anche io sono allergica al nichel, allergia alimentare e dermatite soprattutto alle mani e polsi, volevo chiedere se e’ possibile che il nichel contenuto negli alimenti che mangio possa irritarmi le pareti dello stomaco perche’ dopo mangiato ho peso allo stomaco anche forte, digestione lenta, aumento di peso e gonfiore soprattutto alle gambe e mi gonfio soprattutto quando il peso allo stomaco dopo mangiato e’ piu forte, inoltre la mattina a digiuno sento lo stomaco pieno e se la sera prima ho mangiato leggero e solo frutta la mattina dopo mi sento lo stomaco piu pieno e gonfio e questo nn mi permette neanche di perdere peso come dovrebbe essere, e poi le cose che mi peggiorano di piu il peso allo stomaco dopo mangiato sono i cibi lievitati e il the’, e inoltre a volte ho tremore nei muscoli soprattutto delle gambe e perdita di forze negli arti e conseguente stanchezza, soprattutto se dopo aver usato tinte per capelli…..
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @antonella,
    i soggetti allergici al nichel anche da un punto di vista alimentare possono effetivamente riferire una serie di sintomi simili a quelli descritti Suggerisco di consultare un nutrizionista per delle indicazioni alimentari mirate.
    settore F.
    Membro
    Ciao, avete notizie sulla petizione?
    rami
    Membro
    ciao a tutti! sono alergica all nichel!vorrei sapere se i semi di sesamo e le fragole si possono mangiare?grazie mille e tanta fortuna a tutti!
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @settore finanza,
    quale petizione?

    @rami
    ,
    la fragola ha un basso contenuto di nichel mentre il sesamo di più
    Davide
    Membro
    Salve! complimenti per l’articolo e il forum..molto istruttivi! Ho 37 anni, dopo un anno passato a scorticarmi le gambe con le unghie, varie visite, cure, tanti soldi spesi e (dopo 6 mesi di attesa) il patch test, proprio oggi ho scoperto di essere allergico al nichel. Al più presto farò un investimento e comprerò tutti i prodotti Bionike. Tuttavia, essendo (felicemente) vegano mi è quasi impossibile seguire in maniera ferrea una dieta nichel-free. Volevo chiedere: dal momento che (per quanto mi risulta) l’allergia si manifesta solo come prurito alle gambe, quanto è utile / consigliato stare attenti alle dieta? Grazie infinite!
    simonetta
    Membro
    Ciao, ho una domanda: io so già di essere allergica al nichel per quel che riguarda la pelle, non porto orecchini, evito fibbie a pelle, ecc.
    Mi pare di capire che non necessariamente questo implica anche un’intolleranza o allergia alimentare. Come faccio a scoprire se ho un problema di allergia o intolleranza alimentare? Perché immagino che il patch test non sia adatto, nel senso che darebbe sicuramente risposta positiva ma per quel che riguarda l’aspetto dermatologico. Grazie in anticipo!
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Davide,
    se il problema è solo cutaneo è sufficiente evitare solo il contatto. Quindi dieta free!

    @simonetta
    ,
    esatto! Manca un test che dimostri effettivamente il problema al nichel da un punto di vista alimentare. Però se nei soggetti allergici al nichel, che hanno eseguito il Patch test, è presente anche una sintomatologia generale, tipo gonfiore addominale, spossatezza, cefalea… si esegue dapprima una dieta con alimenti nichel free e se la sintomatologia migliora è molto probabile che la causa è l’alimentazione.
    simonetta
    Membro
    Grazie!
    laura
    Membro
    ciao a tutti anche sono allergica al nichel cromo cobalto un bel trio uso prodotti bionike per lavarmi e per il sole carissimi e sono 5anni che non mangio il pomodoro il mio peggior nemico volevo chiedere se qualcuno conosce prodotti senza nichel per lavarci comunque è una brutta allergia comunque ciao a tutti
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @laura,
    sono tante le aziende, che puoi trovare normalmente nelle farmacie o parafarmacie i cui prodotti sono testati per il nichel. A differenza del passato oggi è più facile reperirli e soprttutto c’è una grande offerta
    luisa
    Membro
    ciao a tutti
    sono allergica al nichel quasi da sempre ( ho 52 anni!) e dopo vari tentativi di cure e prove varie ho trovato una “stabilità”….prima di tutto uso i prodotti di bottega verde ( costano poco e a me vanno bene),però ognuno di noi è diverso quindi meglio provare…e per quanto riguarda l’alimentazione uso le tabelle che ho trovato sul sito di eurosalus che mi hanno aiutato a capire meglio cosa mangiare e come…un altro trucco è stato nel buttare le pentole di acciaio (nichel!!!) e usare quelle in ceramica
    un saluto
    Alessandra
    Membro
    Ciao a tutti!! Anch’io allergica al nichel+++
    Volevo chiedere se le pentole, piatti e qualsiasi cosa di ceramica contengono nichel; leggo pareri discordanti e sono abbastanza confusa; altro quesito: le pentole di coccio e/o terracotta lo contengono?
    Grazie ciao
    Cinzia
    Membro
    Dieci anni fa,a seguito di bolle e prurito su un dito della mano,ho fatto il pach test,risultato allergica a timerosal e kathon.In questi anni la situazione è peggiorata,l’allergia si allargata su tutta la mano e su di un piede,dolori addominali,gonfiore pancia e stanchezza.Il medico di base si ostinava a dire che non necessitava fare un altro patch test perchè le allergie non cambiano.Ho aspettato di farmi ricevere da un suo sostituto per farmi fare la ricetta per l’esame al quale sono risultata allergica a 11 cose fra cui nichel,cobalto,fenilendiamina,mbt mix,profumi mix,disperso blu.All’ospedale mi hanno detto di mangiare solo un cibo per volta che contenga nichel.Basta.Sono andata da una dermatologa e da un allergologo privati.Nessuno mi ha soddisfatto.Eliminando quasi del tutto il pane,mi sento meglio,pancia meno gonfia e mi sento leggera.Il dolore alla mano mi provoca nervosismo.Purtroppo nessun dottore mi ha aiutato.Cosa posso fare?E’ opportuno fare test celiachia? Sa consigliarmi dei bravi medici fiorentini dato che nella mia città, Prato,sono stata sfortunata? Grazie.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Cinzia,
    la situazione mi sembra complessa e sebbene è noto che esistano persone che hanno più di un allergia da contatto nel tuo caso 1 mi sembrano tante.
    E poi un risultato così differente a distanza di poco tempo mi insospettisce anche se devo ammetterlo non è impossible.
    Data la situazione credo sia opportuno una nuova consulenza specialistica e l’ideale sarebbe un dermatologo che si occupa anche di allergologia affinché oltre alle varie sensibilizzazioni possa gestire anche il quadro cutaneo e infine fornire indicazioni utile sullo stile di vita
    Elena
    Membro
    Non concordo sulla lista. Gli alimenti qui riportati che dovrebbero contenere poco nichel sono, invece, quelli che ne contengono di più e danno più fastidio.
    Gradirei avere una lista che sia definitiva, visto che ciascuno ha la sua.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Elena,
    la lista pubblicata è presente anche in letteratura medica. Tuttavia, è necessario precisare che non esistono aliment assolutamente privi di nichel e che tutti più o meno lo contengono.
    Può capitare che in alcuni soggetti alcuni alimenti siamo meno tollerati di altri e viceversa
    Elena
    Membro
    C’è una lista in letteratura medica? E’ possibile vederla direttamente?
    Se non esiste una lista definitiva, quali sono le garanzie?
    Io ho un’altra lista, datami da un allergologo molto bravo, completamente diversa.
    MarSel
    Membro
    Salve,
    Esiste un test che confermi l allergia al nichel alimentare? A me risulta inutile fare il pach test in quanto il solo contatto con elementi contenenti nichel mi creano forti irritazioni anche dolorose alla pelle.
    Invece ho forti problemi di nausea, emicranie, indigestione ecc ecc a cui non trovo soluzione ho fatto test di allergie alimentari, colonscopia, gastroscopia nulla non si trova il mio problema ora si ta valutando la strada del nichel…
    daniela
    Membro
    ciao , io sono allergica al nichel ,cromo ,potassio bicromato e disperso rosso . l’allergia è comparsa circa 15 anni fa e mai risolta totalmente . solo il ricovero in ospedale con cura del catrame con bendaggi totali mi hanno dato beneficio anche se non a lungo termine . ora si è riacutizzata alle mani e ai piedi e il dermatologo ha parlato di neurodermite ma non ho capito se è una evoluzione della malattia o solo una nuova denominazione . vorrei chiedere se cè una terapia desensibilizzante . grazie .
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Elena,
    la tabella è stata pubblicata dalla Swedish Food Administration (http://www.slv.se/en-gb/)

    @Marsel

    quello che scrivi è vero. Il patch test dimostra l’allergia da contatto al nichel. Più complicata la dimostrazione di quello alimentare, spesso ottenuta per esclusione.

    @daniela
    ,
    la neurodermite è differente dalla dermatite allergica da contatto mentre per la desensibilizzazione esiste un vaccino ma i risultati sono discordanti
    Elena
    Membro
    Ho guardato il link, ma, prima cosa, non si parla di nichel, bensì di altri metalli; seconda cosa, è un articolo generico; terza cosa, ho già consultato un link più attendibile, americano, dove si fa proprio un paragone con la Svezia, e si afferma che la quantità di nichel contenuta negli alimenti varia in base al Paese.
    La sua risposta non è esauriente.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @elena,
    ho risposto che il nichel si trova in tutti gli alimenti anche se in concentrazioni variabili e che non esistono alimenti assolutamente privi di nichel. In qualche modo confermi scrivendo che il contenuto di nichel varia con gli alimenti.
    Ho precisato la fonte, indicando il link ufficiale, e rispondi che ne hai trovato uno americano più attendibile e prima ancora che il tuo allergologo ti ha dato una lista diversa.
    Sinceramente ho l’impressione, scusami, di una polemica sterile.
    Elena
    Membro
    Faccio una domanda più diretta: esiste una lista italiana?
    E vorrei sapere un’altra cosa: lei soffre di allergia al nichel? Lo chiedo perché ne parla con leggerezza, con risposte generiche, estrappolando link da altri siti… ma, i medici italiani, l’intera classe medica, è a conoscenza di questa allergia?
    Noi stiamo peggio dei celiaci. Lo sapete, questo?
Stai visualizzando 30 risposte - dal 31 al 60 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.