Sono allergica al nichel

Forum Dermatite da contatto Sono allergica al nichel

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    E’ stata documentata un’allergia al Nichel? Alcuni oltre alle manifestazioni cutanee dopo il contatto con il nichel possono averne delle altre anche se più sfumate dopo l’ingestione di alimenti. Ricordo che tutti gli alimenti contengono nichel, perché è un inquinante, e che in questi casi vanno prediletti solo gli alimenti con un basso contento di nichel stesso.
Stai visualizzando 30 risposte - dal 1 al 30 (di 101 totali)
  • Repliche
    veruska (non verificato)
    Ospite
    I prodotti della Bottega verde vantano di non avere tracce di nichel… è vero?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @veruska,
    prima di tutto non esistono prodotti assolutamente privi di nichel, il quale – anche se in concentrazioni millesimali – è presente in tutti i cosmetici, anche in quelli in cui è riportata la dicitura “nichel tested”. Si tratta, tuttavia, di concentrazioni tali da non essere elicitanti, ovvero se usati dai soggetti allergici al nichel non dovrebbero scatenare nessuna reazione allergica.
    Specificatamente alla tua richiesta non ho trovato nessuna segnalazione rilevante sull’assenza di nichel nei prodotti della Bottega Verde. Pertanto, attenzione! Inoltre, l’eventuale dicitura “formula ipoallergenica” non implica che il prodotto è privo di nichel.
    Paola (non verificato)
    Ospite
    Ciao, il mio dermatologo mi ha consigliato di lavare i capi con “Sole marsiglia”, ma non riesco più a trovarlo in nessun supermercato. Me ne potete consigliare un altro che sia nichel free?
    Grazie
    Adele (non verificato)
    Ospite
    Grazie x le info ma a qualcuno di voi questo tipo di allergia alimentare può portare anche tremori ai muscoli e perdita di forza dopo aver mangiato cibi contenenti nichel e anche sensazioni di compressione alla gola? Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Paola,
    Prima di tutto il termine corretto è testato per il nichel, ovvero una concetrazione infinitesimale tale da non essere elicitante, ovvero in grado di scatenare una reazione nel soggetto allergico al nichel.
    Sono diverse le aziende che propongono cosmetici testati per il nichel ed è sufficiente rivolgersi in farmacia per scegliere il prodotto desiderato.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Adele,
    potrebbe, non è da escludere. Ti consiglio di rivolgerti ad un dermatologo con competenze allergologiche oppure ad un allergologo.
    Inoltre, in alcuni soggetti allergici a tale sostanza l’ingestione di alimenti contenenti nichel può peggiorare oppure esacerbare una dermatite da contatto.
    Elvia (non verificato)
    Ospite
    Sono allergica al nichel, perennemente a dieta, uso solo prodotti senza nichel. Lavoro in una fungaia quindi mi vengono anche le crisi di asma, prendo antistaminici tutto l’anno ma ultimamente mi sono venute nuove dermatiti.
    Sto peggiorando o forse mi si è aggiunta qualche nuova allergia?
    maria (non verificato)
    Ospite
    Chiedo se chi è allergico al nichel ma solo come dermatite deve stare comunque attento all’alimentazione o non è necessario.
    dr GPaolo (non verificato)
    Ospite
    Questo succede quando la flora batterica, sistema enzimatico, ed intestino tenue soprattutto sono alterati! Vedi: http://www.mednat.org/cure_natur/intestino.htm
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @maria,
    se il problema è solo cutaneo e non sistemico è sufficiente evitare solo il contatto con il nichel. Nessun problema alimentare.
    @drGPaolo
    non escludo categoricamente che alcune patologie dermatologiche possano avere una relazione con eventuali disbiosi intestinali. Ma non sempre le relazioni e correlazioni sono così lineari.
    Nel caso specifico, più che un commento laconico, avrei gradito molto più volentieri argomentazioni scientifiche sulle quali cogliere l’occasione per confrontarsi per fare maggiore chiarezza agli utenti. 😉
    emma (non verificato)
    Ospite
    Salve! Anch’io sono allergica al nichel e l’allergologo mi ha indicato dei prodotti cosmetici della bionike. Il mio farmacista mi ha fatto conoscere una linea nichel-free prodotta da “farmacisti preparatori”… l’ho provata ed è fantastica! Inoltre ha un costo modico rispetto ai prodotti che usavo precedentemente. Trovate questa linea in molte farmacie… se volete informazioni più specifiche chiedetemi pure.
    anna (non verificato)
    Ospite
    Mi sono rivolta ad un dermatologo per curare una dermatite e ne son venuta fuori peggio, quando gli ho parlato della mia allergia al nichel manco sapeva cosa fosse!… Pochissimi anche i farmacisti competenti sull’argomento… i medici fanno supposizioni e provano… ed intanto io mi devo arrangiare come posso spendendo fior di soldi tra cortisoni da inalare, prodotti per potermi lavare (trovata bionike… sono rinata).
    Faccio presente che sono partita da una semplice dermatite da contatto fino ad oggi in cui non posso neanche più avvicinarmi ad un detersivo in polvere che in gola mi compare uno spuntone che mi toglie il respiro… per non parlare di quando cambio il posto dove di solito so di poter mangiare una pizza!!!
    E vorrei anche denunciare che ci sono prodotti in commercio, che sembrano costino meno della bionike con una scritta lampante nichel free che io ho provato giusto ieri sera per lavarmi i capelli e vi risparmio su cosa è venuto sul collo e di come stanno i miei capelli.
    marco (non verificato)
    Ospite
    Salve! A proposito di Nichel all’interno di cosmetici ho pubblicato un’interessante intervista ad una dottoressa cosmetologa: credo possa chiarire molti dubbi a chi, come alcune amiche mie, soffre di questa fastidiosa allergia.
    sonja (non verificato)
    Ospite
    ci stiamo raccogliendo su facebook, per chi è allergico e vuole parlarne
    https://www.facebook.com/groups/236061696424791
    anna (non verificato)
    Ospite
    Marco ho letto grazie e ho capito… fidarsi di chi testa, e non di chi scrive nichel free… chiaro.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @anna,
    molto strano che ci siano ancora professionisti del settore che ignorano e non conoscono il problema dell’allergia al nichel. Non ci posso credere.
    vanessa (non verificato)
    Ospite
    Ho scoperto di essere allergica al nichel dopo un anno di ricerche ed esami vari… vorrei chiedervi se lo smalto per unghie soprattutto quello semi-permanente contiene alte concentrazioni di nichel? Grazie e buona vita
    anna (non verificato)
    Ospite
    @Alessandro davvero non scherzo… io ho problemi vari di pelle, ed ancora mi trovo a dover provare e poi avere le logiche conseguenze, i prodotti che mi vengono prescritti…. a volte riesco a sopportare le cure, tengo duro e le finisco… A volte invece mi tocca interrompere e andare con farmaci per bocca… una tragedia!!! Il più delle volte mi devo arrangiare da sola… ed in genere funziona!!!
    Gabriella (non verificato)
    Ospite
    Buongiorno, da qualche mese ho scoperto di essere allergica al nichel, volevo sapere se lo smalto delle unghie lo può contenere… inoltre mi è stata data una tabella di alimenti da evitare e non coincide con la Vs. sopra indicata: cipolle – spinaci – mais – pere – patate – cavoli sono vietati!!! Fatemi sapere. Grazie in anticipo
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Gabriella,
    la tabella del post riporta gli alimenti che hai citati e in particolare anche il loro contenuto di nichel! 😉
    Inoltre, anche lo smalto per le unghie può contenere nichel.
    Elena (non verificato)
    Ospite
    Amici, faccio parte del Portale Italiano Allergia al Nichel. Raccogliamo firme attraverso petizionionline per poi poter spedire al CODACONS, a medici e giornalisti, la nostra richiesta di tutela, per far riconoscere la nostra allergia come una patologia… un’allergia non solo da contatto ma anche sistemica ed alimentare: leggete, e se condividete e firmate… oltre tutto siete i ben venuti nel portale per scambiarci informazioni ogni giorno.
    sabrina (non verificato)
    Ospite
    Salve a tutti, vorrei chiedervi una cosa: penso di avere un’intolleranza alimentare al nichel in quanto ogni volta che mangio qualcosa che lo contiene mi sento male, oggi sono andata dall’allergologo e mi ha applicato i pach test. La mia domanda è questa: se la mia è un’intolleranza all’alimento e non da contatto, il pacht test lo rileva lo stesso? Non vorrei buttare via 130 euro inutilmente. Grazie a tutti per le eventuali risposte
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @sabrina,
    per il nichel è sempre indicato l’esecuzione del patch test per una conferma. Consordo con il collega.
    anna maria (non verificato)
    Ospite
    Salve! Anche io sono allergica al nichel di alimenti, ho un prurito al viso e alle gambe, evito tutti cibi che contengono nichel e prendo l’antistaminico ma non mi fa nulla: sto sempre alla stessa condizione di sempre 🙁
    Sabrina (non verificato)
    Ospite
    Ho sentito dire che anche tutti i prodotti da forno o comunque con grassi (idrogenati o no) contengono alte quantità di nichel, forse per questo hai sempre prurito….io ho provato a starci attenta ed in effetti sto meglio.
    Ciao
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @anna maria,
    oltre ad evitare il nichel a livello alimentare dovresti evitare anche il contatto.
    simona (non verificato)
    Ospite
    anch’io sono allergica al nichel e uso prodotti bionike, dopo averne provati tanti e mi trovo bene. un saluto a tutti i nichel’allergici
    Elisabetta (non verificato)
    Ospite
    Ho scoperto di essere allergica al nichel a 12 anni mettendo degli orecchini di mia madre, da allora ho smesso di utilizzare qualsiasi cosa, una vera condanna, anche quelli con la dicitura “Free” purtroppo mi danno problemi.
    Ormai ho 29 anni e le poche gioie sono quelle in acciaio e almeno così un po ho risolto, cinte abolite e anche tenere le monete troppo in mano.
    Non ho dermatiti da saponi, non ho bisogno di tinte ma nemmeno quelle mi hanno mai dato problemi ed uso molti trucchi e anche qui. Curo le mie unghie con la ricostruzione gel, devo smettere?
    La mia domanda sarebbe principalmente: è possibile avere anche allergia da cibo? non ho ancora fatto le prove allergiche ma non riesco più a mangiare pomodori o insalata, mi restano “pesanti” come non riuscissi a digerirli e ho notato è così anche con cose come i cibi in scatola.
    Sono ghiotta di carote e cioccolata fondente, mangio gallette di mais: insomma mi sto avvelenando?! Senza contare il mio essere pseudo vegetariana…
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Elisabetta,
    come scritto nel post l’allergia al nichel alimentare è possibile anche se riguarda una percentuale piccola di soggetti.
    Elisabetta (non verificato)
    Ospite
    La ringrazio per la risposta e la tardiva mia visita. 🙂
    Farò quanto prima le prove, volevo escludere per sentirmi meglio anche questa ipotesi.
    Grazie ancora!
Stai visualizzando 30 risposte - dal 1 al 30 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.