Pitiriasi Versicolor: cosa è importante sapere

Forum Pitiriasi Versicolor Pitiriasi Versicolor: cosa è importante sapere

This topic has been reported for inappropriate content

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Se soffri di Pitiriasi Versicolor è molto probabile che negli anni avrai consultato diversi dermatologi e magari ti sarai anche fatto una tua particolare idea su questa patologia.Qual è la tua esperienza?
Stai visualizzando 30 risposte - dal 121 al 150 (di 271 totali)
  • Repliche
    Claudia
    Membro
    Buona sera dottore,
    sono una ragazza di 17 anni e cerco disperatamente una cura per la mia pelle. Da due anni sono affetta da queste macchie sul tronco, sulla nuca e alle ascelle. Il dottore mi ha diagnosticato la cosiddetta Pitiriasi Versicolor. Anche mia sorella è affetta da questa da più anni. Ho fatto diverse visite, da diversi dermatologi ma tutte le cure provate, sebbene svolte con dovute attenzioni, non mi hanno portato a nessun risultato positivo. Ho testato la crema “Azolmen” per diverso tempo, bagnoschiuma e mousse “Tiomousse”. Questi sono quelli che ricordo ma ho fatto anche altre cure con differenti prodotti. Lei può consigliarmi qualche altro prodotto o cura? Le potrei inviare anche alcune foto.
    Spero di ricevere presto una sua risposta
    In fede
    angelo
    Membro
    io ho fatto la stessa cura con sporanox e trosyd,usavo anche un latte dermatologico “pevisone” da applicare prima di andare a letto..il problema si era esteso a tutta la schiena.io non ho seguito il consiglio di ripetere la cura dopo un mese perché era passato tutto dopo la prima settimana..e ora dopo tre mesi le macchie sono tornate…ora sto ripetendo tutto da capo e lo farò anche tra un mese…
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    grazie mille per i complimenti!
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Angelo, 

    ripetere senza adeguate indicazioni mediche tali trattamenti comporta lo sviluppo di resistenze che poi di conseguenza renderanno inefficaci i trattamenti successivi

    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Molto strano che PV provochi un prurito così intenso. Siamo sicuri della diagnosi?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Federica,

    non tutto ciò che è binaco è PV. Le consiglio di consultare un dermatologo per una conferma e di conseguneza avere indicazioni mirate

    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Maddalena, 

    prima di tutto l’uso prolungato nel tempo di Canesten potrebbe aver generato una resistenza motivo per cui la PV non risponde più al trattamento e anzi è peggiorata. 

    Motivo per cui, indipendentemente dalla gravidanza, non sarebbe più da usare. 

    Poi, non esistendo trattamenti naturali per curare la PV se non un corretto trattamento farmacologico rinvierei il tutto a dopo la gravidanza e l’allattamento

    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Claudia, 

    mi spiace che il problema non sia stato risolto e mi sembr strano considerato come sia semplice farlo con le giuste indicazioni. 

    Diverse le cause dell’insuccesso. Le foto non credo sarebbero sufficienti per una corretta e puntuale valutazione. 

    L’ideale sarebbe nel tuo interesse un nuovo consulto dermatologico spiegando al medico tutto quanto e approfondendo insieme le ragioni del mancato successo terapeutico

    Giuseppe
    Membro
    Salve a tutti, ho letto molti dei commenti che confermano la mia personale esperienza trentennale con la PV: è una compagna fedele PER LA VITA. Bisogna solo sperare in un nuovo miracoloso ritrovato farmacologico. Parola di uno che ha consultato una decina di specialisti e provato altrettanti farmaci…byeeeeeee
    enryblues (non verificato)
    Ospite
    Sembra che anche nell PV un ruolo importante sia giocato dalle condizioni della flora intestinale? E’ d’accordo? Se si cosa consiglia sul piano alimentare?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    enryblues, 

    non sono a conocenza di una correlazione tra la flora intestinale e la PV

    Francesco
    Membro
    Salve, sono affetto da pitiriasi versicolor da 10 giorni, mi hanno dato una crema schiuma di nome pevaryl, mi hanno detto di applicarla per 3 giorni e dovrebbe scomparire ma invece non scompare. Cosa posso fare? Sono una ragazzo di 15 anni e non mi andrebbe proprio di tenermela per anni ed anni…..se mi potete aiutare…
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Francesco, 

    se per “scompare” ti riferisci alle macchie chiare dovute alla Pitiriasi Versicolor non è assolutamente così. Queste macchie richiederanno molto più tempo per ripigmentarsi. Inoltre, 3 giorni sono pochi ancore per trattare la PV. 

    Probabilmente, le informazioni che hai riportato nel tuo commento non ti sono state date da un collega dermatologo!

    sissi
    Membro
    Buona sera,sono una ragazza di 33 anni. Mi sono accorta da un po’ di avere una macchia caffelatte chiara all’addome in corrispondenza ossa bacino a destra. Me ne sono accorta perché sentivo un leggero prurito a contatto con le calze o la cintura. La superficie è leggermente ruvida screpolafa. Io ho dalla nascita altre due macchie caffelatte molto chiare ma non riesco a ricordare se questa l’avevo già e si è irritata o se si tratta invece di pitiriasis versicolor.Sono un po’ in ansia. In attesa della visita dermatologica gradirei un suo gentile parere. Grazie.,
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Sissi, 

    la sede non sembrerebbe quella tipic ad’insorgenza della Pitiriasi Versicolor almeno non nelle fasi iniziali. Probabilmente potrebbe essere qualche altro problema, che ovviamente non sono in grado di ipotizzare. Bene quindi il consulto dermatologico!

    Anonimo
    Membro
    Salve mi chiamo Loredana… sono incinta ho 23+6 settimani. Ho la pancia piena di machie marone. Cosa devo fare per curare questa cosa? Mi vergonio di fare vedere pancea pure a miei famigliari. Grazie mille.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Loredana, 

    dato il suo stato, la gravidanza, è importante consultare un dermatologo per escludere patologie correlate alla gestazione. Evitiamo il fai da te! 

    Valentina
    Membro
    Gentile dott, soffro di questi maledetti funghi bianchi sulla schiena, sto assumendo lamisil da 125 più crema sempre di lamisil. Spariscono ma dopo in estate mi espongo al solo ed eccoli che dopo la stagione ritornano. Adesso ho la schiena piena e fanno letteralmente schifo. In più nelle gambe mi è venuta la ptiriasi o rosa di gilbert, classica macchia rossa nel contorno e bianca dentro. Per queste ultime macchie che sono nelle gambe non mi hanno dato nulla perchè è stata associata a stress. I funghi nella schiena possono esser associati alle rose di gilbert o ptiriasi delle gambe?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Valentina,
    leggendo il tuo commento percepisco della confusione sia per quanto riguarda la gestione della P.Versicolor sia per la diagnosi o presenta autodiagnosi di P. rosea di Gibert.

    E’ necessario che un dermatologo faccia il punto della situazione, faccia chiarezza per quanto riguarda la/le diagnosi e di conseguenza ti fornisca chiare indicazioni terapeutiche e gestionali della/e patologia/e

    Antonella
    Membro
    È possibile contagiare il bambino durante l’allattamento o se viene a contatto con le zone coperte dalle macchie?
    Antonella
    Membro
    Salve dottore, soffro di questo disturbo da più di 20 anni ormai. Ho provato a curarlo con Sporanox, Pevaryl crema e schiuma, ma ogni volta mi si ripropone. Dopo l’ultimo trattamento con Pevaryl ho iniziato una gravidanza e non ho più potuto ripetere le docce periodicamente, con il risultato che le macchie sono tornate. Ora la mia bimba ha 3 mesi e mezzo e temo di contagiarla perché si addormenta spesso con la testa appoggiata al mio collo (dove ho le macchie) ma non posso riprendere la cura perché la allatto al seno. Mi sa dire se c’è questo rischio e nel caso cosa potrei fare per prevenire la cosa? Grazie mille
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Si tratta di una possibilità molto remota forse direi quasi impossibile data la bassa contagiosità dell’agente responsabile della pitiriasi versicolor
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Cara Antonella,
    la contagiosità è molto bassa questi casi non veramente eccezionale motivo per cui credo possa stiare tranquilla
    Alfredo
    Membro
    Buongiorno le volevo fare una domanda,io da anni ho i funghi sulla pelle e non so come farli andare via, sono andato da vari dermatologhi e mi continuano a da farmaci generici, in questi anni ho preso questi farmaci: Canesten Spry e crema, suadin srpy,sporanox capsule, elazor capsule, cromovit capsule e per la doccia piteren detergente corpo.
    Io ,penso che tutti questi farmaci generici ormai non mi fanno effetto perchè i funghi si sono rafforzati e ne ho un misto tra vivi e morti che devono prendere colore.
    Oggi ho avuto un’altra visita dal dermatologo e mi ha dato uno spry (miclast) e un bagno schiuma( Mydet) e mi ha detto che se non riescono questi due di alzare bandiera bianca perchè ha fatto tutto il possibile e non sa che altro darmi.
    Lei riuscirebbe a darmi un consiglio? grazie tantissimo per dedicarmi un minuto del suo tempo
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Alfredo,
    alzare la bandiera bianca? Mi sembra un’espressione poco felice e non credo che un dermatologo possa rivolgersi al suo paziente in questi termini? Scherziamo?

    Fermo restando che a volte ci sono delle condizioni che posso ripresentare e recidivare questo non significa che mancano e/o non esistano trattamenti.
    In questi casi ci sono diversi fattori che vanno indagati:
    – correttezza della terapia in base all’entità del problema
    – correttezza della modalità di applicazione e/o esecuzione della terapia
    – valutare se, soprattutto in caso d’infezioni ricorrenti, si sono sviluppate delle resistenze e optare per soluzioni differenti.

    La ringrazio per la sua fiducia ma non è etico e professionale suggerire terapie e possibili soluzioni senza aver modo di visitarla. Le consiglio di consultare nuovamente il dermatologo.

    Marco
    Membro
    Salve dottore, ho queste macchie bianche sull’addome da un paio di anni. Si tratta di pitiriaisi versicolor, non ho seguito cure o trattamenti, ora il problema è che le macchie bianche sono ancora molto presenti, A breve ho una visita dermatologica, sono un ragazzo di 21 anni. La mia domanda è : andranno mai via queste macchie? o la zona colpita non produce più melanina? grazie mille.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Marco,
    se non è mai stata eseguita una terapia ci può stare che non siano mai guarite e prima ancora mi sembra di capire che non è mai stata fatta neanche nessuna visita dermatologica che abbia confermato la diagnosi
    Marco
    Membro
    Ha ragione dottore. Non ho mai fatto una visita dermatologica, però sono andato dal medico di famiglia e lui mi ha diagnosticato una micosi. aggiungendo “In quella zona c’era un fungo, ora non c’è più e quelle macchie resteranno così e non andranno via.”. E’ corretto? Non andranno via? Appena faccio la visita dermatologica le saprò dire meglio, Grazie mille dottore.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Con tutto il rispetto per il suo medico curante ribadisco l’importanza della visita dermatologica 🙂
    Claudia G.
    Membro
    Salve dottore, a seguito di una pitiriasi versicolor recidivante (o non del tutto debellata) sto eseguendo una terapia che prevede Pevaryl soluzione cutanea non alcolica da distribuire su tutto il corpo la sera (per 3 sere) e risciacquare al mattino per riapplicare poi la crema (sempre Pevaryl). La mia domanda è: questi due prodotti possono essere entrambi utilizzati anche su pelle tatuata?? perchè le zone dove ho più macchie sono le braccia e lo stomaco dove ho diversi tatuaggi. Grazie per la Sua disponibilità
Stai visualizzando 30 risposte - dal 121 al 150 (di 271 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.