Le macchie bianche della Pitiriasi Versicolor

Forum Pitiriasi Versicolor Le macchie bianche della Pitiriasi Versicolor

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Nel post dedicato alla Pitiriasi Versicol ho pseigato il motivo per cui si manifestano le macchie bianche che, dovete sapere, una volta che il fungo, o meglio il lievito, è stato eliminato torneranno a repigmentarsi e ad assumere il colore normale della pelle. Eppure sono in tanti coloro che continuano a trattare con antimicotici le macchie bianche o che ritengono che la cura abbia funzionato solo se tali macchie tornano ad avere il colore normale della pelle.
Stai visualizzando 25 risposte - dal 1 al 25 (di 25 totali)
  • Repliche
    antonio (non verificato)
    Ospite
    Molto esauriente. Che tipi di farmaci si possono prendere?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @antonio,
    di solito vengono consigliati antimicotici sistemici o topici in base all’entità del problema.
    Davide (non verificato)
    Ospite
    Ottimo articolo. Su questo argomento avrei bisogno di un consiglio. Alla mia ragazza è stato diagnosticato tardivamente la pitiriasi versicolor, quando le macchie bianche le avevano raggiunto schiena, braccia e addome.. Curata con antimicotici, il fungo se n’è andato ma tutt’oggi, passato qualche anno, è ancora piena di queste macchie bianche. Sentito un altro dermatologo, le ha solo consigliato l’uso di un sapone molto delicato, in quanto al comparire dei primi sintomi, le erano stati consigliati degli scrubs e facendoli aveva aggredito la sua pelle, facendola diventare molto delicata. La mia domanda è: come eliminare le macchie bianche? Grazie molte, anche a nome della mia ragazza..
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Davide,
    consiglio di rivolgersi ad un dermatologo per eseguire una valutazione con la lampada di Wood per stabilire se effettivamente il fungo è stato completamente debellato oppure è recidivato.
    Se le macchie sono la conseguenza di un’infezione pregressa, correttamente trattata e non recidivata, è necessaria l’esposizione al sole per stimolare le macchie ipopigmentate a sintetizzare melanina. A volte, il processo può essere accelerato utilizzando degli integratori per bocca da assumere per alcune settimane.
    Tuttavia, consiglio il consulto dermatologico per una corretta valutazione.
    giuseppe (non verificato)
    Ospite
    salve premetto che sono anni che soffro ripetutamente di infezioni fungine sul corpo soprattutto tronco; ma dall’ estate scorsa il problema sembra essersi ampiamente spostato al cuoio capelluto dove dopo un inizio con presenza di macchie rosa che provocavano fastidioso prurito ma che con l uso di nizoral shampoo nel giro di pochi giorni si è risolto. Ora il problema sono le svariate macchie bianche che evidenziano una perdita di capelli al loro interno. Ora ho anche eseguito una terapia orale mensile antifungina (diflucan) ma non ho ottenuto risultati, ci sono ancora queste chiazze prive di capelli. Come posso fare??? grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Giuseppe
    Il problema che mi esponi quasi sicuramente non riguarda la pitiriasi versicolor.
    Per quanto riguarda il cuoio capelluto invece ti consiglierei di rivolgerti ad un medico per evitare di perdere ulteriore tempo.
    claudio (non verificato)
    Ospite
    Salve ho letto molti commenti che mi sono stati per quel poco utili dato che come tutti ho il problema macchie bianche che non spariscono.
    La mia domanda è se tutto questo può essere contribuito da scarse difese immunitarie ed inoltre se un lungo periodo di pelle secca può aver favorito tutto ciò.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @claudio.
    non esattamente! Semplice predisposizione, oppure a volte familiarità oppure frequentare o lavorare in ambienti caldo umidi.
    Silvia (non verificato)
    Ospite
    Ciao ragazzi… io dopo anni sono riuscita a guarire dalla pitiriasi versicolor… Ho seguito per un ciclo di un mese intero terapia orale a base di Sporanoxe lavaggi con Cyteal. Ora sto procedendo all’esposizione al sole in maniera graduata. Ma attenzione: quando si guarisce le macchie non spariscono!… vanno via poi piano piano con l’esposizione al sole!
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Silvia, è vero dopo la guarigione le macchie bianche spariscono molto lentamente. Suggerisco a tutti il post di approfondimento 
    Fabio (non verificato)
    Ospite
    Io ho 45 anni e ne soffro da tutta la vita. Sin da ragazzo mi comparivano queste macchie e inizialmente con prodotti topici, che non esistono nemmeno più in commercio, riuscivo a risolvere ma puntualmente si ripresentavano le odiose macchie. Poi negli anni ho fatto cicli di Sporanox e Diflucan oltre a preparati in creme e lozioni per lavarmi, con nessun risultato.
    Purtroppo non si debella o forse perché i dermatologi da cui sono andato non davano molta importanza a questa non/patologia ma che dal punto di vista estetico ha conseguenze sull’aspetto psicologico di chi la subisce.
    Più sopra leggo di Silvia che dice di aver fatto un ciclo di un mese di Sporanox… dopo l’hanno ricoverata? E’ un farmaco bestiale e dannosissimo… come può reggere un mese di terapia? Boh!
    Lucia_Draghiza (non verificato)
    Ospite
    Salve, ho 25 anni, sono incinta di otto mesi, e sono al mare (Sardegna) da sette giorni.
    Dopo il primo giorno di sole, dopo aver passato una nottata terribile con la schiena che bruciava e anche la parte centrale del petto, mi sono ritrovata queste due zone, piena di macchie bianche.
    E’ la prima volta in vita mia che mi succede e sono molto molto spaventata, nel posto dove mi trovo non c’è un medico, e vorrei capire quanto è grave o urgente intervenire, dovrei andare magari all’ospedale di Cagliari?
    Guarirò mai da questo orrore? Ed è sicuro che si tratta di pitiriasi? A distanza di sei giorni queste macchie son sempre bianche e mi provocano prurito.
    Sono veramente disperata 🙁 Se qualcuno avesse un consiglio da darmi gliene sarei grata.
    Lucia
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Lucia,
    mi spiace ma questo tipo di consulto non può essere utile a confermare il tuo sospetto. E’ indicata la visita specialistica.
    Sandra
    Membro
    Salve.io ho 29 anni e oramai da almeno 10 anni soffro di questa fastidiosisima infezione,la pitiriasi versicolor . Ho provato di tutto dalle creme alle lozioni oramai non più in comercio alle pastiglie già citate nei precedenti commenti.ma assolutamente senza risultati, anzi le macchie si sono estese a tutta la schiena e iniziano a scendere sulle braccia.aiutooooooooo non so più che fare. I dermatologi consultati sono diventati oramai 3, ma purtroppo nemmeno uno è riuscito ad aiutarmi.mi dareste un parere??????non esiste una cura più efficace e forte di queste pastiglie che ho già preso in più riprese?
    alejandro
    Membro
    Ciao mi chiamo alejando, ho 20 anni e da quando ne avevo 15 soffro di questa brutta malattia; dopo quasi 4 anni ho deciso di prendermi cura. Il primo dermatologo mi ha detto di prendere delle pastiglie un alcohol la mattina e crema per la sera, come risultato soltanto ha cambiato di colore (da rosa a bianco); il secondo dermstologo mi ha dato un borotalco e crema tutte 2 chiamate Trosyd ma le macchie continuano a rimanere bianche con poco miglioramento. Non so cosa fare, un aiuto x favore
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Sandra,
    non si tratta di tricare una cura più forte ma solo più efficace per il tuo caso. Spiace quando un paziente continua ad avere sempre lo stesso e annoso problema ma la soluzione non puoi trovarla fortuitamente in rete. Per quanto ovvio è indicato un consulto dermatologico.

    @alejandro
    ,
    il cambio di clore delle macchie è normale e quelle bianche dopo un pò di tempo riprendono il colore della pelle normale. Il punto è capire se ora se guarito oppure no e per farlo è indicata la visita dermatologica.
    Lorenzo
    Membro
    Ciao, io faccio un lavoro dove spesso sono esposto al sole e spesso mi vengono macchie bianche sulla schiena e sulle spalle a partire dall’orecchio sinistro. Usando il Pevaryl mi vanno via e l’abbronzatura torna omogenea.
    Poi quando è autunno, non prendo più il sole e queste macchie mi ritornano sopra l’abbronzatura estiva. Non ho mai notato macchie di forma ovale e di colore giallo-bruno e neppure desquamazioni.
    Cosa puo essere??
    Io ora vado avanti con il Pevaryl che me le fa andare via.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Lorenzo,
    non capisco perché usare ll prodotto citato che è pur sempre un farmaco se a tutt’oggi non è stata formulata una diagnosi dermatologica.
    E’ come se lei assumesse un anti-infiammatorio per il suo mal di testa, che poi migliora, senza sapere che il problema è l’ipertensione arteriosa.
    giuseppe
    Membro
    salve, volevo chiedervi come dovrei comportarmi davanti ad un inizio di pitiriasi, sono circa 2 mesi che ne sn affetto, li ho presi in una stagione estiva e mi sn spuntati verso fine agosto,inizi settembre…sto facendo una cura di peveryl soluzione cutanea e pillole sporanox x 8 gg……. ma servira’ a farle passare? e soprattutto entro quanto tempo spariscono le macchie da momento che finisco la terapia? grazie a chiunque risponda!!!
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @giuseppe,
    terminata la terapia le macchi bianche si repigmenteranno lentamente anche dopo diverse settimane
    Simone
    Membro
    ciao, ho 25 anni e ho riscontrato queste macchie dopo aver fatto le lampade (ti parlo di 5 anni fa) ..all’inizio le macchie erano di un colore roseo e poi col tempo son diventate bianche, e col passare del tempo scomparivano e comparivano a seconda delle stagioni, suppongo per l’esposizione al sole in estate. Ora mi trovo in Australia da 8 mesi oramai.. e ho sempre preso sole tranquillamente, e non avevo nessun problema (ovviamente guardandolo a occhio nudo) ma da quando mi son trasferito in una zona più umida le macchie bianche si sono moltiplicate. Ora qui è estate e tutte le volte che prendo sole anche involontariamente, il giorno dopo allo specchio mi vedo sempre più a chiazze. Non capisco come mai sulla schiena si stanno espandendo sempre più, rapidamente sottolineo e stanno comparendo a macchie piccole anche sul petto (sempre macchie bianche).
    Vorrei un consiglio su come comportarmi per questa situazione, premetto che la visita dermatologica in Australia meglio non farla, oltre per gli eccessivi costi, ma intendo per la comprensione, si può sapere l’inglese quanto si vuole ma se mi usa parole tecniche ci faccio ben poco.
    La mia domanda è, posso prendere sole con protezioni solari oppure evito del tutto che potrei peggiorare la situazione?
    grazie per il tempo concesso
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Simone,
    prima di tutto sappi che ti invidio un pò perché vivi in Australia! Poi, per quanto riguarda il tuo problema non è necessariamente detto che le macchie descritte siano riconducibili alla Pitiriasi Versicolor e poi anche se lo fosse sarebbe necessario un trattamento farmacologico topico, applicando dei prodotti sulla pelle, o sistemici, da assumere per bocca in abase all’entità della malattia, Non è possibile immaginare di consigliare un cosmetico oppure il fai da te per risolvere il problema delle macchie descritte.
    Laura
    Membro
    Salve! Da circa due anni soffro di pitiriasi versicolor. Inizialmente era nel tronco con alcune macchie, ed essendo di numero ristretto, ho lasciato stare. L’anno scorso sono andata da un dermatologo, perché le macchie si erano moltiplicate su quasi tutto il tronco formando una linea oltre l’ombelico. Mi è stato dato proxera ed elocon, e sembrava essere migliorata, continuando a prendere il sole a mare. Bene, durante l’inverno le macchie si sono ulteriormente moltiplicate, mi sono spuntate sul braccio e ora pure sul petto. Sembra non riesca a liberarmene. Riuscirò mai a guarire? Non riesco più a guardarmi e mi vergogno a mettermi in costume al mare. Grazie… aspetto una risposta
    alex
    Membro
    io non so se è il mio caso o se il mio commento è adatto per questa discussione ma spero che qualcuno mi dia una mano.
    ho 15 anni e ho una macchia bianca sul collo ( le analisi del sangue confermano che non è vitiligine)in estate peggiora.
    mentre in inverno sembra sbiadirsi.
    cosa posso fare? rimedi?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Alex,
    il fatto che non sia vitiligine non significa automaticamente che si possa trattare di Pitiriasi Versicolor. Mi sembra molto strano che il medico che ha escluso la vitiligine non abbia poi formulato altre ipotesi e abbia lasciato svanire tutto
Stai visualizzando 25 risposte - dal 1 al 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.