La Pitiriasi Rosea di Gibert: ne vogliamo parlare?

Forum Pitiriasi rosea di Gibert La Pitiriasi Rosea di Gibert: ne vogliamo parlare?

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    E’ una patologia molto comune, spesso facile da diagnosticare ma non sempre. E’ quello che molti ignorano è che una patologia che entra in diagnosi differenziale con tante altre che è necesario conoscere per una dagnosi corretta. Poi, fino a poco tempo addietro veniva detto che era una patologia che veniva solo una volta nella vita e poi mai più, oggi invece sono sempre più numerosi coloro che presentano la malattia più di una volta nel corso della vita. Proviamo a fare il punto insieme.
Stai visualizzando 4 risposte - dal 751 al 754 (di 754 totali)
  • Repliche
    Giorgia
    Partecipante
    Buongiorno, il dermatologo mi ha appena diagnosticato la pitiriasi rosea di Gibert, che da una settimana mi si sta manifestando con puntini che aumentano di giorno in giorno sull’addome e sulla schiena, partendo da una macchietta sul fianco che all’inizio mi sembrava una puntura di zanzara. Ho un prurito pazzesco che si accentua soprattutto la notte sulla superficie a contatto con il letto. Il medico mi ha dato Advantan al bisogno ma mi sono dimenticata di chiedere se, utilizzando questa crema e in generale avendo questa dermatite, posso espormi al sole oppure no. Nello specifico, basterebbe avere la parte interessata e pruriginosa coperta (ad esempio indossando una maglietta al mare) oppure devo proprio evitare?

    Grazie per la risposta che mi darà

    • Questa risposta è stata modificata 1 anno, 9 mesi fa da Giorgia.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Giorgia,

    la Pitiriasi rosea di Gibert è autolimitante e di solito non sono indicate le terapie steroidee ma idratanti da applicare su tutta la pelle e antistamici se presente prurito.

    Ad ogni modo per rispondere alla sua domanda non ci sono controindicazioni assolute ad esporsi al sole trattandosi di un topico da applicare sulla pelle

    Simona946
    Partecipante
    Mi è stata diagnosticata la pitiriasi rosea, sono  nella fase acuta con bolle su tronco e braccia. Vorrei fare finalmente la prima dose di vaccino covid (ho sempre rimandato perché soffro di varie allergie e dermatiti atopiche, ma ora sono decisa a farlo). Il mio medico curante mi ha detto di evitare il vaccino proprio adesso che ho questa malattia perché non si sa come può reagire il mio corpo, e dice che dovrei farlo quando sono sana al 100%. Condivide questa tesi? La pitiriasi dura almeno un mese e io vorrei vaccinarmi al più presto, cosa faccio dottore? La ringrazio
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Non mi risultano controindicazioni ad eseguire il vaccino se si ha la Pitiriasi rosea di Gibert
Stai visualizzando 4 risposte - dal 751 al 754 (di 754 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.