La Ciclosporina per il trattamento della Dermatite Atopica

Forum Dermatite da contatto La Ciclosporina per il trattamento della Dermatite Atopica

  • Post
    La Dermatite Atopica può essere una malattia talmente complessa che a volte è necessario ricorrere ai famaci sistemici e uno di questi è la Ciclosporina. Chi di voi ha eseguito questo tipo di cura? Qual è stato il risultato?
Stai visualizzando 18 risposte - dal 1 al 18 (di 18 totali)
  • Repliche
    luca
    Membro
    mio nipote ha 11 anni e una dermatite atopica grave. finito l’effetto del cortisone la malattia lo riaggredisce su tutto il corpo. deve e può usare la ciclospirina?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Luca, la Ciclosporina è un farmaco indicato anche per la Dermatite Atopica ma la sua somministrazione è specifica e non è un’alternativa al cortisone ad esempio. Il dermatologo in base alla gavità della malattia consiglia o meno la somministrazione della ciclosporina
    Giacomo (non verificato)
    Ospite
    Salve, ho 47 anni e una grave forma di dermatite atopica; il dermatologo mi ha prescritto una cura con ciclosporina di 5 settimane a scalare. Si leggono molte cose in giro su questo farmaco; in particolare che è cancerogeno. Quanto è vero e, in caso di risposta affermativa, che rischi si corre ad assumerlo?
    Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Giacomo, la Ciclosporina è un farmaco importante e ampiamente usato in medicina. Devi sapere ad esempio che i soggetti trapiantati lo assumono per tutta la vita per evitare il rigetto. Le consiglio di verificare le fonti, soprattutto in rete, per soppesare l’informazione che dovesse leggere. 
    Marta S.
    Membro
    Questo farmaco può essere utilizzato su un pastore tedesco con dermatite atopica recidiva?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Maria, faccio il dermatologo e non sono in grado di rispondere anche per il problema del suo cane. le consiglio di consultare un veterinario
    monica
    Membro
    Buonasera, io ho un pastore tedesco e uso questo medicinale ad uso veterinario per la sua dermatite atopica
    Valentina
    Membro
    Buonasera,
    Ho 28 anni e da circa 7 mesi ho iniziato a “soffrire” di dermatite atopica. L’ho un po’ trascurata, credendo si trattasse di stress, fino ad arrivare al punto di averla su ogni parte del corpo. Ho eseguito una biopsia per conferma diagnostica ma il dermatologo mi ha già prospettato la possibilità di dover iniziare una terapia con ciclosporina.
    La mia domanda è: il trattamento con ciclosporina è indicato anche in soggetti immunodepressi? Io rientro infatti in questa categoria come risultato da una analisi delle sottopopolazioni linfocitarie in cui si è evidenziata, tra l’altro, una down-regulation di Th1 e Th2 e assenza di NK.
    Grazie in anticipo
    Valentina
    Membro
    Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Valentina, il farmaco potrebbe influire sul tuo assetto linfocitario, Ciò non signfica che in assoluto tu non debba eseguire il trattamento ma che prima di tutto è necessario capire essattemente questa tua situazione immunologica, magari consultando un ematologo, e poi iniziare la cura se non ci fossero controindicazioni assolute
    manuel
    Membro
    Uso ciclosporina da diversi mesi 250 al giorno … che succede se si interrompe di colpo …. a prescindere che mi e passata tutta la dermatite … solo qualche piccolo punto ancora … ma niente di che … o paura a staccarla di colpo ….
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Manuel, se la Dermatite è migliorata, quasi risolta come scrivi, il tuo dermatologo dovrebbe valutare l’eventuale sospensione o dimuzione del dosaggio. Ad ogni modo è noto che alla sospensione si può manifestare una ricaduta
    ombretta C.
    Membro
    Buongiorno,
    mio figlio da diversi mesi stà usando la Ciclosporina per dermatite atopica, il dermatologo ci ha fatto fare il controllo della Ciclosporina per verificare a che livello rimane nel sangue, in quanto non stà ottenendo i risultati sperati. il valore è 32.8L, mi può dare un suo parere.grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Ombretta, testare i livelli di Ciclosporina nel sangue serve valutare che la sua concentrazione sia idonea per aver un effetto terapeutico ed evitare invece gli effetti tossici.Le segnalo i seguenti valori di riferimento della Ciclosporina che può trovare nella tabella del sito di faramacovigilianza dove come può vedere le concentrazioni del farmaco possono variare ed essere differenti se miurate su siero o su sangue intero. Nel suo caso non l’ha specificato e suggerisco di parlarne con il suo medico.   
    Pasquale
    Membro
    Buongiorno,
    Ho da qualche giorno iniziato una cura per la psoriasi con il farmaco ciqorin che ha come principio attivo la ciclosposina.
    Volevo sapere se ci sono precauzioni da seguire per quanto riguarda l’esposizione al sole e se ci sono cibi o bevande da evitare assolutamente.
    Grazie Pasquale
    Livia
    Membro
    Buonasera, vorrei sapere se è possibile praticare sport durante un trattamento di ciclosporina (200 al giorno) per curare una psoriasi guttata diffusa. Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Pasquale, coem per altri farmaci bisogna prestare attenzione all’esposizione diretta al sole e per quanto riguarda l’alimentazione prestare attenzione al consumo di alcol
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Si certo Livia, nessuna controindicazione assoluta! 
Stai visualizzando 18 risposte - dal 1 al 18 (di 18 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.