› Forum › Pediculosi › Eliminare i pidocchi
- Questo topic ha 27 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
adriana.
- Post
-
- Giugno 10, 2010 alle 2:00 am
Immancabile l’avviso che ogni anno con l’inizio della scuola arriva a casa perché qualcuno in classe ha avuto il problema dei pidocchi e da qui l’invito a fare profilassi. La profilassi per i pidocchi non serve. Si hai letto bene, la profilassi per i pidochi non serve e i pidocchi si trattano solo se presneti. L’uso smodato dei vari trattamenti in shampoo e lozioni per evitare il contagio dei pidocchi ha favorito lo sviluppo di specie resistenti tanto che oggi è più difficile debellarli quando presenti. Cosa usate di solito per eliminare i pidocchi dalla testa dei vostri figli?
Stai visualizzando 27 risposte - dal 1 al 27 (di 27 totali)
- Repliche
-
- Febbraio 22, 2011 alle 7:34 pm
In un altro articolo sul sito dedicato ai bambini atopici, leggevo di un olio secco spray utilizzabile per *soffocarli*. Parliamo proprio di QUELL’olio secco spray? Semplice vitamina E? Che fa tanti altri prodotti con la stessa base? Ne avrei bisogno per la mia bambina, che credo essere stata contagiata dal cugino.
Grazie.- Febbraio 23, 2011 alle 7:27 am
Lo spray a base di vitamina E si chiama Liceko mentre quello a base di complessi oleosi siliconati Itax.- Febbraio 28, 2011 alle 1:38 pm
- Ottobre 17, 2011 alle 12:40 pm
ho una curiosità… è possibile trovare un solo ed unico pidocchio?? nonostante ci siano stati controlli dal pediatra e farmacista che ne negano la presenza… mia suocera sostiene di avere trovato un pidocchio !! ricontrolli adeguati ne hanno escluso la presenza…ma lei sostiene che potesse essercene solo uno (trovato da lei) … è possibile ciò??!! per precauzione è stato cmq usato lo shampoo e l’olio apposito…ma vorrei togliermi ogni dubbio
grazie- Ottobre 17, 2011 alle 2:09 pm
@faby,
molto strano perché i pidocchi sono molto prolifici e non perdono tempo a riprodursi… amano la famiglia numerosa. 😉- Ottobre 17, 2011 alle 5:58 pm
- Ottobre 19, 2011 alle 4:45 pm
- Ottobre 19, 2011 alle 5:29 pm
@chiara,
nessuna controindicazione! 🙂- Giugno 24, 2012 alle 3:39 am
Il pidocchio “isolato” esiste eccome, ha ragione la nonna, forse non ha avuto tempo di riprodursi…I pidocchi corrono velocissimi ( più di 23 cm al minuto) e non è vero che non saltano, fanno dei piccoli retrosalti come avessero uno stantuffo, hanno quando corrono moltissime gambette pelosette come fossero ragnetti o micromillepiedi.- Luglio 28, 2012 alle 11:56 am
Salve, io settimana [scorsa] mi sono accordo lavandomi di avere i pidocchi, perchè ho trovato sull’asciugamano due animaletti! Ho usato il sapone di marsiglia e ne sono scesi almeno un centinaio, sono andato a comprare la tinata che mi ha applicato mia mamma dicendo che l’ammoniaca avrebbe ucciso i pidocchi e ho acquistato il pettinino in famracia. Be’ che dire, ho tolto tutto, il giorno dopo ancora 3/4 uova, il giorno dopo ancora 2 il giorno dopo nulla e idem il seguente! Dopo due giorni trascorsi senza controlli mi trovo con un solo pidocchio grande 2/3 millimetri e ancora qualche uovo nella fascia di quel brutto pidocchio. Ora per precauzione mi sono messo la schiuma che dovrebbe ammazzarli (acquistata in farmacia) e come leggevo prima, come mai un solo pidocchio? Probabilmente mi era sfuggito un uovo? Probabilmente me li hanno riattaccati? Io sono stufo di pidocchi…- Luglio 30, 2012 alle 1:49 pm
@Lis,
prima di tutto non dare per scontato che si possa trattare di pidocchio meglio un consulto specialistico dal dermatologo il quale se dovesse confermarlo saprà cosa di indicarti di valido invece del rimedio della nonna.- Novembre 11, 2012 alle 12:16 pm
ank’io ho trovato un solo pidocchio sulla testa di mio figlio, quando gli ho applicato la schiuma per il trattamento in quanto avevamo avuto un caso di pidocchi a scuola e avevo notato ke si grattava.Sono sicura ke era un pidocchio xkè mi è capitato di aiutare mia cognata a disinfestare anni fa, la sua bambina e quindi li riconosco. Così nn ho esitato un solo istante e ho agito subito…sono stata fortunata: era stato contagiato, ma sono sicurissima ke ne aveva solo uno! Secondo me vuol dire ke lo aveva preso proprio quel giorno o al max il giorno prima…sbaglio? Oppure può essere ke si faccia in tempo a scoprirlo prima ke cominci a riprodursi?E in quel caso s parla lo stesso di infestazione? x un solo pidocchio?- Settembre 23, 2014 alle 6:45 am
SALVE STO VIVENDO UN DRAMMA. LAVANDOMI I CAPELLI Perché AVEVO UN PRURITO UN PO’ INSISTENTE HO NOTATO CHE CADEVANO QUESTI ANIMALETTI MARRONCINI. MIO FIGLIO STA ANDANDO ALL’ASILO DAL 8 SETTEMBRE ED IO MI SONO ACCORTA DI AVERE QUESTI COSI DAL 19 SETTEMBRE.
PERO’ IL CASO STRANO è CHE LI HO SOLO IO NE MIO FIGLIO CON IL QUALE CI DORMO INSIEME E STIAMO SEMPRE APPICCICATI (HA SOLI 2 ANNI E MEZZO) E MIO MARITO NON HANNO ASSOLUTAMENTE NULLA HANNO COMUNQUE FATTO IL TRATTAMENTO. CIO’ PUÒ’ ESSERE POSSIBILE?- Agosto 24, 2015 alle 5:15 pm
Salve,
vorrei delle indicazioni precise riguardo al trattamento del vestiario e della biancheria di casa in caso di infestazione.
Inoltre vorrei sapere se, a seguito di reiterata infestazione in ambiente scolastico, sono previsti e quali sono i protocolli da adottare da parte di scuola-famiglia-ufficio igiene del territorio di competenza.
Grazie e complimenti per l’accurato lavoro di informazione, al momento il migliore servizio in rete.- Agosto 24, 2015 alle 5:27 pm
Lele,
prima di tutto la ringrazio per i complimenti, uno stimolo a continuare in questa direzione.
il pidocchio, essendo un parassita, ha vita breve lontano dal cuoio capelluto, solo poche ore. Tuttavia, lavare le lenzuola, i cuscini, le spazzole ad alta temperatura almeno 60 gradi è una buona norma.Per quanto riguarda i protocolli i pidocchi si trattano sono se presenti! Mai eseguire la prevenzione o la profilassi perché non serve e peggio ancora favorisce le resistenze, ovvero i pidocchi diventano sempre più resistenti ai trattamenti che quindi diventano inefficaci.
Deve sapere che le linee guida americane consigliano di inviare i ragazzi a scuola con i pidocchi se comunque stanno eseguendo il trattamento.
Mi raccomando opti sempre per trattamenti fisici che non danno resistenza e non quelli chimici
- Settembre 11, 2015 alle 8:57 pm
Salve, volevo chiedere se il prurito causato dai pidocchi fosse continuo.
da qualche settimana ho un fastidioso prurito su tutta la testa, avendolo associato ad uno shampoo troppo aggressivo non avevo pensato ai pidocchi.
oggi dopo essermi lavata i capelli ho sentito qualcosa sulla nuca con le dita, controllando meglio (e cercando su internet le foto) mi sono accorta che era un pidocchio, ho quindi asciugato i capelli e poi ho passato il pettine fatto apposta ma non ho trovato niente e ho pensato che lo avessi preso oggi da una persona e cosi torniamo alla prima domanda per confermare o escludere lo shampoo aggressivo. grazie e complimenti per il sito molto bene organizzato.- Settembre 15, 2015 alle 9:03 am
Elisa,
se ci sono i pidocchi sicuramente usando il pettine a denti stretti e passandolo tra i capelli di sicuro troverà le lendini e magari anche i pidocchi stessi.Quindi prima di tutto deve essere confermato o meno la presenza della parassitosi
- Ottobre 27, 2015 alle 12:10 pm
Buongiorno,mia figlia sta combattendo da luglio con uova di pidocchi.
In realta’ abbiamo fatto tutti I trattamenti del caso e non abbiamo mai visto alcun insetto
nemmeno nei lavaggi e nelle applicazioni piu’ forti… Ma lei continua a trovare qualche uovo.
Secondo quello che vedo io, le uova si sfilano con facilita’ ed e’ strano che continuino ad esserci nonostante tutti I trattamenti e nelle zone dove controllando non ce ne sono piu’..
E’ una situazione alquanto “particolare” e sinceramente non sappiamo piu’ cosa fare.
Dopo un consulto presso un Dermatologo lo stesso ci ha detto che e’ solo forfora e non ci sono trace di pidocchi, ma e’ possibile che questa forfora si debba “sfilare”?
E’ possibile avere un nuovo consulto per verificare nuovamente e tranquillizzare mia figlia?- Novembre 8, 2015 alle 8:49 pm
Adriana
probabilmente come già confermato dal dermatologo non è presente nessuna parassitosi. Tuttavia, se persiste il dubbio chiedete pure un nuovo consulto- Marzo 27, 2016 alle 7:04 pm
Salve,
Ho notato che mi gratto la testa in questi giorni ma non tantissimo per esempio oggi mi gratto 2 minuti domani non mi gratto proprio anche dopodomani non mi gratto proprio e poi mi gratto ancora sono pidocchi o é solo sporcizia?- Marzo 28, 2016 alle 1:48 pm
Ciro, difficile dare una risposta senza avere la possibilità di esaminare il tuo cuoio capelluto. Teoricamente mi sento di escludere la sporicizia….- Maggio 1, 2016 alle 12:14 pm
Salve la mia bambina la nonna ed io abbiamo preso i pidocchi e così abbiamo applicato il gel che agisce x soffocamento sui pidocchi e anche sulle Lendini.volevo chiedere se è normale dopo la prima applicazione continuare a sentire un forte prurito.tra qualche giorno effettueremo il secondo trattamento ma il prurito è insopportabile.c’è qualcosa che possiamo fare?
Grazie.- Maggio 17, 2016 alle 7:36 am
Ciao Barbar, si è normale ci può stare. Mi raccomando applicate e seguite attentamente le indicazioni per quanto riguarda la modalità d’uso del prodotto.Molto probabilmente con la seconda applicazione andrà molto meglio- Giugno 23, 2016 alle 2:05 am
Salve,
anch’io ho trovato a mia figlia un solo pidocchio che era tea l’altro già morto . Vorrei sapere se l’infestazione e ‘ in corso e quindi devo fare il trattamento oppure e’ già avvenuta e non devo farlo.
Grazie- Giugno 27, 2016 alle 2:00 pm
Rosanna, non ho ben compreso se il pidocchio l’hai trovato dopo che comunque avevi già eseguito un trattamento oppure casualmente prima di ogni cura? E se fosse vera l’ultima opzione perché affermi che il pidocchio era morto? Qualcosa non mi quadra- Luglio 11, 2016 alle 8:45 am
ieri tornando da una fattoria dove si sta molto a contatto con gli animali..ho notato un pinocchio in testa a mia figlia…..subito ho fatto prevenzione con lo shampoo…mentre ascougavo i capelli le don caduti circa 4/5 pidocchi addosso…ho controllato il cuoio capelluto e sembra essere pulito no nn ci sono ne uova ne pidocchi….come mi devo comportare??? é possibile che qualcuno possa continuare e fare uova se non l’ho rimosso??? di uova nemmeno la più piccola presenza…- Luglio 15, 2016 alle 12:58 am
Daniela, per quanto accurata possa essere stata consiglio di eseguire il trattamento con il prodotto che sta utilizzando per i giorni indicati nel foglietto illustrativo che di solito possono variare da tre a sette e poi ripetere il trattamento dopo 1 settimana
Stai visualizzando 27 risposte - dal 1 al 27 (di 27 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.