Dosaggio ed effetti collaterali dell'Isotretinoina

Forum Acne Dosaggio ed effetti collaterali dell'Isotretinoina

This topic has been reported for inappropriate content

  • Post
    Alessandro Martella
    Ospite
    E’ un farmaco tossico! Possibile che ancora oggi i medici, perché sono anche loro i miei colleghi sostengano che l’Isotretinoina sia un farmaco tossico?Di cosa stiamo parlando?L’Isotretinoina è un vecchio farmaco, indicato in casi selezionati di Acne, funziona benissimo ma che richiede solamente un controllo e un monitoraggio sistematico durante il periodo di trattamento.Insieme cerchiamo con questa discussione di condividere le vostre esperienze personali e da parte mia quella professionale per fare chiarezza su questo argomento.
    • Questo topic è stato modificato 3 anni, 2 mesi fa da Federica1994.
Stai visualizzando 30 risposte - dal 151 al 180 (di 200 totali)
  • Repliche
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Andrea,
    il peggioramento dell’Acne una volta iniziata la cura con Isotretinoina è una condizione che a volte si può verificare. Capisco che la parola peggioramento possa preoccupare ma fidati che se si dovesse verifcare è sarà solo una condizione transitoria.
    Quando si verifca può durare solo alcuni giorni.
    La gyuarigione invece varia da soggetto a soggetto motivo per cui devi eseguire i controlli periodici dal tuo dermatologo di fiducia
    Laura
    Ospite
    Ultimamente mi sono ricomparsi un bel po di brufoli ke nin mi aspettavo dato la cura fatta… la causa puo essere la protezione ke ho iniziato ad usare? non ho aggiunto nessun prodotto nuovo se non qsta protezione…
    A breve ho una cerimonia importante c e qlcsa ke possa applicare giusto su quei brufoli spuntati per farli rientrare piu velocemente?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Laura,
    ci può stare che l’uso di cosmetici possono favorire l’insorgenza di manifestazioni acneiche.
    Considerato che a breve avrai una cerimonia importante per evitare inutili perdite di tempo ti consiglio di farti vedere dal dermatologo in modo tale che possa consigliarti in maniera specifica cosa fare per risolvere il prima possibile il tutto.
    Marika
    Ospite
    Salve dottore, sono una ragazza di 16 anni. Soffro di acne da quando ne avevo 13 l’anno scorso riuscii ad eliminare l’acne tranne qualche macchia che poteva essere facilmente coperta. Fino a giugno è andato tutto bene, da luglio in poi si è presentata di nuovo l’acne, peggio di come era prima della vecchia cura. Ad oggi con diverse creme non sono riuscita ad eliminarla e il dermatologo mi ha prescritto l’isotretinoia da 20 mg e peso 55 kg, inizierò domani. Ho diverse domande da farle, mi può rispondere ?
    Durante questa cura devo usare creme o meglio non usare niente e far lavorare solo l’isotretinoina? Quanto può durare la fase di peggioramento? Posso truccarmi mentre assumo la pillola?
    Scusate per le troppe domande e per essermi dilungata troppo . Cordiali saluti
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Marika,
    di solito si usano e vengono consigliate anche delle creme durante la cura con Isotretinoina.
    Quando si verifica il peggioramento iniziale può durare circa 15-20 giorni.
    Si certo pupi truccarti durante l’assunzione della pillola
    Nessun problema per le domande! A disposizione 🙂
    Cinzia
    Ospite
    Gentilissimo Dottore,
    da oggi inizierò il primo mese di pillola per poi procedere con test di gravidanza + analisi di controllo e se sarà tutto ok inizierò la cura dell’isotretinoina, valutata attentamente insieme alla mia dermatologa da oltre un anno.
    Ho 38 anni, un lavoro, un marito, due bambine e la baracca da portare avanti 🙂
    Non nego di essere per questo un pò spaventata; non vorrei sentirmi stanca e/o triste a causa della cura (non posso permetterlo) soprattutto perché oltre alla famiglia mi piace molto fare sport e approfittare di ogni minuto libero per fare tante cose.
    Anche la mia dottoressa, come lei mi pare, pensa che questa cura, se seguita insieme ad uno stile di vita sano, non debba preoccupare, che sono più gli “allarmismi” provocati dagli effetti collaterali descritti a spaventare, che gli effetti collaterali stessi che a volte nemmeno si presentano.
    Sarebbe bello comunque avere il suo parere circa lo sport. Può essere d’aiuto secondo lei se praticato ovviamente con giudizio? es camminate veloci, brevi work out, non oltre 1 ora al giorno, tutti i giorni o a giorni alterni?
    E la ceretta, davvero non si può fare? Perché?
    Vino o birra, senza ovviamente ubriacarsi, si può bere magari 2/3 volte la settimana? Oppure è proprio bandita?
    Ringraziandola anticipatamente le invio i miei più cordiali saluti e resto in attesa del suo gentile e prezioso riscontro.
    Cinzia

    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Cinzia,
    tutti i farmaci possono avvere effetti collaterali ma questo non significa che necessariamente si debbano verificare durante la cura.
    Per questo motivo, segua le indicaizoni e le raccomandazioni della sua dermatologa per quanto riguarda la cura indicata.

    Nessun problema per lo sport se ovviamente ci riferiamo ad attività non agonistiche.
    Inveve per l’alcol sarebbe meglio evitarlo per evitare possibili “sovraccarichi” funzionali al fegato.

    MATTEO
    Ospite
    SALVE, HO 16 E UN’ ACNE PAPULO CISTICA AL VOLTO , DURANTE LA VISITA DAL DERMATOLOGO SONO STATO AVVERTITO DELLA POSSIBILITA’ DELL’ INSORGERE DI UN DIABETE ANZITEMPO (DATO CHE SONO GENETICAMENTE PREDISPOSTO: MIO PADRE E’ DIABETICO) VOLEVO SAPERE QUANTO SPESSO QUESTO EFFETTO COLLATERALE SI PRESENTA, SE DOVESSI COMINCIARE LA CURA COSA POTREI FARE PER EVITARE CHE CIO ACCADA OPPURE SE MI CONVIENE LASCIAR PERDERE LA CURA.
    GRAZIE IN ANTICIPO.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Matteo,
    nella mia esperienza non ho mai avuto un caso del genere e ciò non significa che non sia possibile.
    Per evitarlo non è possibile fare nulla e i casi documentati in letteratura che si sono verificati si riferiscono essenzialmente a dibeti latenti che poi con la cura si sono manifestati.

    Probabilmente il consiglio più coretto potrebbe essere quello di seguire un regime alimentare, soprattutto durante la cura, sano che eviti il sovraccarico epatico associato ad una sana attività sportiva

    Marcelo
    Ospite
    Salve dottore, a breve inizierò un ciclo di isotretitoina per l’iperseborrea. Il dosaggio sarà basso in quanto si tratta di iperseborrea e quindi saranno proabili le recidive( perchè non si raggiunge il dosaggio comulativo).
    In questo senso, siccome il dosaggio è basso, potrei fare più cicli di isotretitoina? Cosi da raggiungere il peso comulativo e ridurre le recidive.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao,
    fermo restando che non conosco in dettaglio il tuo caso clinico e che quindi non posso condividere a priori quanto scrivi relativamente alle “sicure” recidive alla sospensione della cura, è possibile se necessario e se il dermatologo lo ritenesse opportuno eseguire nuovamente dei cicli di cura con Isotretinoina con il passare del tempo.
    Roberta
    Ospite
    Buonasera, ho iniziato la cura 10 giorni fa con la dose minima di 10g, una pastiglia al giorno .. attualmente non ho ancora avuto nessun risultato, anzi, mi sono usciti ancora più brufoli .. nemmeno un sintomo di quelli citati come secchezza alle labbra e occhi .. mi chiedo se è normale o se forse è ancora presto per vedere un risultato.. la ringrazio anticipatamente per una risposta, saluti
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Roberta,
    è noto che nnel primo periodo, quando si inizia la cura con Isotretinoina, l’Acne possa peggiorare per poi iniziare a migliorare.
    Non escludo che a breve dovrebbe accadere anche a te e magari comparite anche la screpolatura alle labbra e la pelle secca. Lieto se ci aggiornassi sul decorso.
    Angela
    Ospite
    Gentile Dottore. sono una ragazza di 22 anni e da 3 mesi sto assumendo per via orale 20mg al giorno di isotretinoina per la cura di una forma grave di acne cistica.
    È una cura che sta veramente mettendo alla prova la mia pazienza, in quanto fino ad adesso ho passato delle settimane molto difficli per via dei fastidiosi effetti collaterali (secchezza della pelle e delle labbra, congiuntivite, sbalzi d’umore repentini), ma soprattutto ho patito un brusco peggioramento iniziale della pelle. Adesso sono alla fine della terza scatola e vedo solo dei minimi segnali di miglioramento, rispetto al primo mese.
    Attualmente la mia pelle, sebbene secca e molto arrossata, è davvero liscia e la comparsa dei brufoli sembra essere diminuita (salvo saltuarie manifestazioni di cisti sotto pelle).
    Adesso vorrei gentilmente porle diverse domande:
    1) è normale che i progressi della cura siano così lenti?
    2) In quanto tempo le macchie rosse scompariranno?
    3) I numerosi “buchetti” che vedo sulle mie guance quando un brufolo scompare si appianeranno nel corso della cura e nei mesi seguenti la sospensione del trattamento?
    La ringrazio di cuore per la sua attenzione e per la sua risposta.
    Angela
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Angela,
    l’isotretinoina non agisce instantaneamente ma sono necessari mesi di cura, come nel tuo caso, per poter avere dei miglioramenti.
    Dapprima si risolversanno le cisti e i noduli dell’Acne e per ultimo le macchie rosse. Macchie rosse che si risolveranno dopo la scomparsa delle lesioni dell’Acne.
    Infime, per quanto riguarda i buchetti mi sembra di intuire che si tratti delle cicatrici dovute all’Acne e se così fosse è probabile che in parte si attenueranno. Tutavia, devi sapere che è possibile trattare le cicatrici dovute all’Acne con varie metodiche tipo ad esempio il laser frazionato.
    Elisa
    Ospite
    Salve Dottore,
    ho 25 anni e soffro di un acne papulosa non grave dall’ età di 20(prima ho sempre avuto una pelle perfetta).
    Sono sempre riuscita a tamponare il problema con vari antibiotici che mi sono stati prescritti negli anni (tetralysal, monocin..) che per 1 anno accantonavano il problema salvo poi ripresentarsi. Tre anni fa dopo la seconda ricaduta mi è stata prescritta una cura con isotretinoina 10mg al giorno in quanto non avendo un acne grave la mia dermatologa la ritenne più che sufficiemte e nel giro di 2 settimane non mi comparve più alcun brufolo per quasi 3 anni! Ora da un mese si sta verificando se via in maniera più lenta rispetto alle precedenti una ricaduta per cui la dermatologa mi ha prescritto un 2 ciclo ma a distanza di un mese e una settimana qualche papula e comedoni continuano a uscire.. Può essere che io abbia sviluppato resistenza batterica al farmaco? La prima volta aveva agito subito e ora mi ritrovo demoralizzata.. Ho smesso di fumare, sto seguendo una dieta che sfiammi l’intestino e il corpo in generale e ho iniziato a fare attività sportiva.. per cui non sto semplicemente sperando nel miracolo iso! Inoltre dalle analisi è emerso un valore basso di Zinco e Rame (valori accertati 60 quando i parametri ‘normali’ dovrebbero essere 80-150 circa) può esserci una connessione tra zinco basso e acne ? Sarei molto grata se mi rispondesse.
    Grazie in anticipo, Elisa
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Elisa,
    l’isotretinoina non da resistenze batteriche e forse è solo una questione di tempo necessario perchè agisca del tutto.

    Per quanto riguarda il livello basso di Zinco nel sangue e l’Acne sono stati condotti alcuni studi, i cui risultati sono stati pubblicati in letteratura, ma servono ancora ulteriori evidenze per poter affermare una chiara correlazione.

    Tuttavia, indipendentemente da tutto ciò non è corretto pensare che l’Acne possa essere solo legata ad un valore basso di un parametro nel sangue

    Elisa B.
    Ospite
    Grazie mille per la risposta Dottore, un’ultima cosa le è mai capitato che un tipo di acne non grave fosse data da un accumulo di tossine nell’organismo? fumo, alimentazione non del tutto corretta e sedentarietà? La mia dermatologa dice che le mie manifestazione acneiche localizzate solo sulla parte medio-alta delle guance e composta solo da papule sembra proprio una manifestazione da infiammazione del corpo…volevo sapere se le è mai successa una cosa simile e se può essere una causa valida. Grazie mille
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Elisa,
    non ho ben compreso a cosa si riferisse esattamente la collega e cosa intendi per tossine nell’organismo.

    Elisa B.
    Ospite
    La dermatologa dice che la localizzazione della mia acne sulla parte alta delle guance sottoforma solo di papule probabilmente è data da uno stato di infiammazione generale del corpo… Quindi sto seguendo una dieta ‘sfiammante’ in cui sono banditi zuccheri, farine raffinate,latticini, Affettati, carne su suino… Io sto seguendo il consiglio alla lettere integrando con sport per facilitare la fuoriuscita delle tossine e ho smesso di fumare. La mia domanda era se le era mai capitato o comunque se sia possibile un acne data da uno stato di infiammazione dell’organismo o magari dell’intestino ? Che manifesta il disagio sulla pelle? È da un mese che seguo questa cura combinato con iso (che aveva dato risultati immediati al primo ciclo) ma brufoli continuano ad uscire.. Volevo sapere se esiste un acne data da queste problematiche e se si, se fosse possibile che dopo un mese non ci siano molti risultati… Grazie dottore
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Elisa,
    é noto che alcuni alimnenti soprattutto quelli che comportano un aumento dell’indice glicemico, i carbroidati per intenderci, possono influire sull’entità dell’Acne in una persona che soffre di questo problema.

    E’ invece aspecifico parlare ditossine dell’organismo o infiammazione dell’organmismo correlate all’Acne.

    Maria Alba
    Ospite
    Salve Dottore ,
    ho 21 anni , peso 73kg e sono alta 1,80m . Sto prendendo l’isotetrinoina da 1 mese e mezzo al dosaggio di 20 mg . Onestamente mi sembrano davvero pochi per il mio peso , in più la dermatologa mi ha detto che già dal terzo mese ridurrà la dose a 10 mg . La mia acne è cistica ormonale scatenata prima a causa di una cisti all’ovaio e poi dovuta all’interruzione della pillola. La mia domanda è : è giusto il dosaggio o non servirà a nulla ?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Maria Alba,
    non esiste un dosaggio giusto e uno sbagliato. Il dosaggiop dell’isotretinoina può essere modulato dal dermatologo.

    Tieni presente che ad un dosaggio maggiore corrisponde un rischio maggiore di effetti collaterali

    Danae
    Ospite
    Salve!

    Sono una ragazza di 26 anni, non ho mai avuto una pelle perfetta ma da 5 anni soffro di un’acne persistente e resistente a terapie antibiotiche / creme e cremine / saponi vari ecc. Non è assolutamente un’acne grave, tranne in alcuni periodi in cui si sono verificati sfoghi pesanti. In generale con una routine costante di cura della pelle e prodotti anti-acne è diventata lieve ma con brufoli sotto pelle piuttosto grandi (anche se isolati) e qualche cisti che non si evolve. Alla fine il dermatologo, proprio perché quest’acne anche se relativamente gestibile è persistente e mi rende schiava del Camouflage, ha deciso di passare all’isotretinoina. La cosa che mi preoccupa è il dosaggio…pur non essendo un caso gravissimo mi è stata prescritta una dose da 70 mg al giorno divisa tra i pasti (il mio peso oscilla intorno ai 70 chili). Non è troppo alto? Il medico di base era molto meravigliato quando ha dovuto farmi la ricetta. Non vorrei far peggio, subire effetti collaterali più pesanti del disagio causato dall’acne stessa. Sono alla fine della prima settimana e per il momento mi sento abbastanza bene e la situazione in viso è stabile …
    Grazie in anticipo!

    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Danae,
    si tratterrebbe di un dosaggio importante e pari ad 1 mg di Isotretinoina perogni Kg di peso corporeo. Per essere sicura che il dosaggio sia quello corretto consiglio di chiedere conferma nuovamente al tuo dermatologo.
    Danae
    Ospite
    Ho già chiesto conferma ed espresso il mio timore in merito ma il dosaggio è proprio di 70 mg, per 5 mesi.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao,
    probabilmente avrà valutato che fosse funzionale tale dosaggio.
    Lieto se ci aggiornasse sul decorso del trattamento
    Danae
    Ospite
    Grazie mille. Vi aggiornerò!
    Antonella
    Ospite
    Gentile dottore,
    Sono una ragazza di 24 anni e soffro di acne da circa 12 anni. Non è una forma di acne grave, ma persistente e resistente ad ogni tipo di terapia topica. Dopo innumerevoli visite da vari specialisti ho scoperto di avere un quadro ormonale alterato in quanto soffro di iperandrogenismo, ho i livelli di dht molto alti..i miei sintomi sono: acne su volto tronco e braccia, come dicevo non grave ma ho veramente tantissimi brufoli sottopelle, punti neri e sebo praticamente in ogni singolo poro della pelle; iperseborrea, ma veramente iper, 10 minuti dopo aver lavato il viso già si forma una patina oleosa, e questo anche sul resto del corpo, anche sul cuoio capelluto costringendomi a lavare i capelli spessissimo; alopecia androgenetica; irsutismo; e infine un grave disagio psicologico che mi porta a torturami la pelle schiacciandomi tutti i brufoletti per ore e lasciando profonde cicatrici (impulso per me difficilmente controllabile).
    Stanca di questa situazione, ho pregato il mio dermatologo di farmi provare l’isotretinoina dato che niente in 12 anni ha mai funzionato su di me (neanche la diane). Ho cominciato a prenderla il 4 novembre, 30mg/die (peso 50kg). Dopo circa 2 settimane ho cominciato a vedere i primi miglioramenti: pelle liscia, meno grassa, cuoio capelluto sano e capelli puliti più a lungo. Dopo 20 giorni la dose mi è stata abbassata a 20mg/die e ho notato una netta diminuzione della secchezza cutanea e progressi più lenti. Ho eseguito le analisi periodiche di controllo ed è tutto nella norma; oggi però il dermatologo al controllo ha detto di vedermi migliorata e di abbassare ulteriormente la dose a 10mg/die da gennaio fino a primavera.
    Ora la mia paura è: questa dose non è troppo bassa, considerando che già passando da 30 a 20mg ho notato un rallentamento? Non rischio di non risolvere definitivamente il mio problema e di avere recidive? Ho paura che il mio derma non mi prenda sul serio perché la mia acne non è grave ma comunque mi causa problemi profondi! Non voglio che appena sospenderò la terapia ritorni tutto come prima..voglio guarire da questo calvario che dura ormai da 12 anni. Mi piacerebbe avere un suo parere, cordiali saluti
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Ciao Antonella,
    immagino la tua preoccupazione e la paura di rivedere l’Acne e la seborresa quando il dosaggio della cura sarà più basso o quando dovrai sospendere la cura.

    E’ una situazione che inevitabilmente dovrò essere monitorata e gestita però attenzione a non trascurare la componente ormonale che magari potrebbe essere la causa del problema e se lo fosse sarebbe da gestire anche quella per evitare che l’Isotretinoina, anche se adesso sta funzionando possa rivelarsi solo un sintomatico

Stai visualizzando 30 risposte - dal 151 al 180 (di 200 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.