Gentile Dottore,
mi trovo all’estero (Thailandia), dove vivo da alcuni mesi e la mia dermatite atopica e’ molto peggiorata. Il dermatologo qui mi aveva consigliato di spalmarmi di Protopic su tutto il corpo, ma noto che la cosa non e’ praticabile. Un dermatologo in Italia mi ha invece consigliato (per via dell’eczema troppo esteso per trattarlo con Protopic) cortisone e probiotici, ma non hanno effetto. Ho anche seguito terapie alternative (agopuntura) ma senza alcun effetto ne’ su prurito (insopportabile ed esteso a tutto il corpo – antistaminici inefficaci) ne’ sulle lesioni e infiammazione. Pensavo di ricorrere al Deltacortene per uso orale, seguendo una cura (dosaggio diminuito progressivamente) che mi aveva fatto seguire 6 anni fa il mio dermatologo di fiducia, in un periodo in cui di nuovo la mia dermatite era piuttosto grave. Faccio bene? 5 mesi fa ero di nuovo ricorsa alle pastiglie, ma seguendo una cura piu’ breve (10 gg anziche’ 20) e forse questo e’ stato il mio errore: ora pensavo di seguirla per 20 giorni. Spero di non danneggiare troppo il corpo. Ho un appuntamento col dermatologo Thailndese (di cui non mi fido troppo), ma sara’ fra 2 settimane, quindi intanto mi curero’ in questo modo. Generalmente, ogni quanto si puo’ ricorrere a questi cicli di cortisone per via orale senza danneggiare troppo il corpo? Sono disperata perche’ l’eczema ricopre braccia, gambe, busto, collo, viso, mani e con i cortisonici/tacrolimus per uso topico non ci sto dietro, cosi’ come l’idratazione, sebbene metta creme idratanti 2-3 volte la giorno la pelle continua a spellarsi e ad essere secca e tirare… Grazie per il suo aiuto.