Bolle dopo applicazione di Ketoprofene

Forum Dermatite da contatto Bolle dopo applicazione di Ketoprofene

  • Post
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    Contusione o storta durante la partita a tennis o di calcetto? Colpo della strega? Ha applicato sulla pelle un’anti-infiammatorio a base di Ketoprofene ed è comparso un arrossamento e bolle? Può succedere a causa di un’interazione tra la luce del sole e il farmaco. E’ capitato anche a te? Parliamone!
Stai visualizzando 30 risposte - dal 1 al 30 (di 56 totali)
  • Repliche
    Lame per plotter (non verificato)
    Ospite
    Mammamia, grazie per questa info. Non capisco come mai un prodotto di questo tipo non è stato provato meglio in fase di sviluppo.
    Pasquale Adamo (non verificato)
    Ospite
    Dopo una sola applicazione sul polpaccio sx di Lasonil, il giorno seguente lo stesso è diventato rosso e pruriginoso ed è stata diagnosticata una dermatite da contatto che tra l’altro si estende con facilità in altre parti del corpo. Gli effetti sono veramente pesanti considerando la pelle arrossata, gonfiore prurito e cosa più grave che la cura al cortisone impiega diversi giorni per far migliorare quello che si è scatenato in un solo giorno. E’ mia opinione che come in Francia questi prodotti a base di ketoprofene debbano essere banditi anche in Italia.
    Samuele (non verificato)
    Ospite
    è successo a me una settimana fa e ora ne sto pagando le conseguenze: grosse macchie e bolle d’acqua enormi, pruriti incredibili
    anna (non verificato)
    Ospite
    Ne sono uscita ora, dopo una settimana di cortisone… purtroppo la pelle è ancora fortemente compromessa, e dovrò continuare una cura a base di antistaminico per via della sensibilizzazione cutanea. Praticamente per una applicazione e poi esposizione al sole, ho compromesso l’intero mese di luglio. La pelle è desquamata e ci metterà ancora parecchio a riprendersi. Auguri a tutti di pronta guarigione.
    Andrea (non verificato)
    Ospite
    Ragazzi, ne sto uscendo ora, dopo circa 20 gironi dalla prima applicazione di Fastum Gel. Uscendo, se cosi si può dire, visto che la pelle è fortemente compromessa anche se in lenta lentissima guarigione…
    La cronologia degli eventi è la seguente: ma 21 e me 22 giugno faccio un paio di applicazioni di Fastum Gel ad una caviglia per via di una distorsione, i due giorni seguenti faccio un giro in bicicletta al tramonto e domenica 26 vado al mare. Mart 28 ripeto una applicazione di fastum gel e mercoledì iniziano prurito e gonfiore ma non gli ho dato molto peso. Domenica 3 luglio vado al mare. Lunedì 4 inizia il calvario vero e proprio e solo ora dopo svariati tubetti di pomata cortisonica e qualche antistaminico le cose sembrano migliorare.
    Auguri a tutti di pronta guarigione.
    Marco (non verificato)
    Ospite
    Io ho usato il ketoprofene della Teva per tendiniti varie e devo dire che non mi ha mai dato problemi, anzi, è l’unico che funziona bene.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Marco,
    attenzione a questi facili consigli dai quali mi dissocio!
    La reazione non si verifica perché un topico con lo stesso principio attivo è migliore rispetto ad un altro ma solo se si verificano determinate condizioni!
    Armando (non verificato)
    Ospite
    leggendo TEST Salute allegato ad altro consumo mi ha incuriosito che riportava in un trafiletto,parlando di antinfiammatori, che in caso di dolori muscolari acuti la crema più efficace è il ketoprofene.Adesso leggendo tutti questi commenti mi viene spontaneo un dubbio;
    perchè si scrivono certe cose?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Armando,
    che sia efficace come antidolorifico topico non ci sono dubbi però se applicata sulla pelle in una zona esposta alla luce del sole possono manifestarsi i problemi riportati nel post
    Franco
    Membro
    Io ho usato capsolin di automedicazione e dopo 15 minuti che l’ho messa mi si stava bruciando la pelle, dopo una doccia fredda e due ore con bende bagnate si è calmato il bruciore!!! Ora ho la schiena con una macchia rossa enorme e dovrò fare delle cure per questo. La mia domanda è:
    ma non si possono chiedere i danni x tutto questo???
    Perché sul mio foglietto illustrativo non riporta controindicazioni al prodotto, ne reazioni simili dovute al prodotto. Sia io che mia moglie abbiamo avuto la stessa reazione, ma per fortuna mia moglie ne aveva messa praticamente solo 1-2 cm di superficie e se l’è cavata meglio. Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Franco,
    nel caso specifico il prodotto citato non contiene il principio attivo menzionato nel post ed è difficile formulare delle ipotesi sulle possibili cause che hanno portato all’insorgenza della manifestazione cutanea: allergia da contatto, irritazione, errata modalità di applicazione…
    Non credo che ci siano gli estremi per richiedere i danni.
    @Alessandro
    Membro
    Sono anch’io una vittima del Ketoprofene da vecchia data. Ho iniziato con piccoli puntini rossi una quindicina d’anni fa. Poi in periodi successivi con farmaci analoghi sempre contenenti ketoprofene, le reazioni cutanee diventavano sempre più evidenti. Mi sono accorto che si trattava del ketoprofene perchè ho l’abitudine di conservare i foglietti illustrativi ed accumunando i principi attivi dei diversi farmaci sono arrivato a questa conclusione. La prova del nove l’ho avuta quando somministrando per via parenterale il ketodol a mia moglie, lo zampillo uscito dalla siringa mi ha ridotto le mani a distanza di qualche giorno come se le avessi messe nell’acido. Bolle incredibili che hanno impiegato diversi giorni per scomparire. Ora accuso anche una particolare sensibilizzazione della pelle quando mi espongo al sole. Questo principio attivo si è rivelato una vera e propria schifezza che mi ha contaminato il corpo. A quanto vedo le persone coinvolte sono sempre di più. Non prendetelo!!!!
    lara
    Membro
    Concodo! Per dolori mestruali la scorsa settimana ho preso delle pastiglie di enantium attenendomi alla posologia!!! a base di ketoprofene. Ho il corpo devastato da macchie rosse dall inguine al collo,un incubo! ieri in ospedale il medico ha detto esatema da ketoprofene. Ora sono sotto cortisone e antistaminici. Sconsiglio vivamente l uso anche se minimo del medicinale!lara udine
    antonio L.
    Membro
    Sono rovinato, ho un eritema vescicolare dalla coscia alla caviglia, data da fotosensibilizzazione dopo utilizzo della lasonil gel. Ho un prurito immenso che non riesco a sopportare, la gamba si sta riempiendo di vescicole e non tende a regredire: cosa posso fare? A tutti coloro che leggono il messaggio facciamo qualcosa per bloccare la vendita di questo prodotto
    marianna
    Membro
    Ho usato artrosilene pomata, poi ho preso il sole! Mi è comparsa una macchia rossa piccola nel polpaccio e sotto l’ascella, che cos’e? Qualcuno sa qualcosa?
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @marianna,
    potrebbe essere una reazione alla pomata applicata. Meglio chiedere il consulto di un dermatologo.
    Amelia L.
    Membro
    Sono allergica al Ketoprofene e pertanto devo stare attenta ad ogni farmaco che utilizzo.
    Le creme con protezione solare fanno una reazione crociata per cui la mia pelle la identifica come fosse ketoprofene puro provocandomi serie reazioni (gonfiore e pustole, fenomeno tipo ustione seria) pertanto consiglio a chi è allergico come me di fare attenzione alle cereme solari con protezione.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Amelia,
    strana la reazione crociata tra i filtri solari e la crema al Ketoprofene. Forse si potrebbe trattare semplicemente di una reazione allergica ad un componente dei filtri solari.
    @Alessandro
    Membro
    Confermo Amelia che le creme solari unitamente all’esposizione solare, dopo reazione allergica al ketoprofene anche di vecchia data, creano una miscela esplosiva a causa della fotosensibilizzazione post-allergica, anche con fattore di protezione 50. Nel mio caso l’unica crema che riesco a tollerare, ma esponendomi sempre molto gradualmente è la bilboa protezione 50 (per intenderci quella che si mette ai bambini di colore azzurro che facilità il controllo dell’applicazione integrale sul corpo). E’ veramente una schifezza micidiale questo ketoprofene.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Amelia,
    non riesco ad aprire il link, potresti per favore riprovare o segnalare l’indirizzo? Grazie
    @Alessandro
    Membro
    @Alessandro, il link funziona. Verifica che tu non abbia blocchi particolari dell’antivirus o prova a cambiare browser o pc.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Marco,
    ok per il link e grazie per la segnalazione importante! Ho già provveduto ad aggiornare anche il post per avvisare gli utenti i tale reazione!
    Grazie
    giovanna
    Membro
    Dopo una doppia frattura alla caviglia ho applicato Lasonil gel per ridurre il gonfiore: nonostante non abbia preso sole ora ho tutto il piede e parte delle gambe a puntini rossi, che unendosi tra loro formano macchie talmente pruriginese da impazzire. Spero che vengano
    […] a chi ha messo in commercio questo farmaco e a chi ha preso la bustarella per
    rilasciarlo in commercio senza precauzioni a danno di noi poveretti…. Giovanna
    carmelo
    Membro
    Salve, sono entrato in questo sito proprio per scoprire quanto ho appena letto circa l’utilizzo di ketoprofene. Martedì sera, 31 agosto, 4 giorni fa, ho applicato sulla schiena lato sinistro il farmaco in questione,in seguito a uno strappo con la mano sinistra. Sono stato al mare mercoledì e giovedì. Venerdì mattina, ho iniziato a sentire prurito e bruciore, e pian piano una chiazza rossa che ha interessto anche il lato destro, anche superiormente, ha iniziato a estendersi, mentre sulla mano dei piccoli ponfi, come goccioline d’acqua. dopo quattro giorni, la mano è quasi ma nn completamente guarita, la schiena solo zona destra appena schiarita ma permane a sinistra abbastanza abbondante..molto resistente al cortisone crema e fiale..cosa dire, se può servire ai posteri, attenzione a questo farmaco.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @giovanna e @carmelo,
    grazie per la vostra testimonianza!
    julio
    Membro
    salve, può il capsolin usato in modo scorretto causare la mielite? grazie, se fosse cosi quale sarebbe la cura.
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @julio,
    mi spiace nessuna correlazione nota.
    Isabella
    Membro
    Ho usato i cerotti KEPLAT per dolori al collo del piede (per 7 giorni)
    Risultato dopo 10 giorni dalla fine del trattamento, e una lezione di hydrobike in piscina coperta (non so se c’entra) ho iniziato ad avere arrossamento, plurito e nel giro di poche ore sul piede si è scatenata una dermatite con gonfiore e arrossamento (color prugna) e bolle esattamente riproducente la sagoma del cerotto. La sto curando ma a distanza di una settimana seppur migliorata lievemente ho ancora la sagoma del cerotto meno rossa e non posso ancora permettermi di indossare delle normali scarpe. Chissà quando finirò …..
    Ile
    Membro
    Dopo l’utilizzo di 3cerotti di keplat prescritti dall’ortopedico mi sono ritrovata un eritrea come quello nella foto. È più di due settimane che va avanti e nonostante stia prendendo sia cortisone per bocca (bentelan) che cortisone a pomata (advantan) la situazione non migliora, anzi peggiora.
    Qualcuno può darmi qualche consiglio perché comincio seriamente a preoccuparmi.
    Grazie
    Dott. Alessandro Martella
    Amministratore del forum
    none
    @Isabella e Ile,
    in questi casi è sempre indicato rivolgersi al dermatologo per una terapia adeguata che possa risolvere rapidamente il problema
Stai visualizzando 30 risposte - dal 1 al 30 (di 56 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.